REDAZIONE MILANO

La Lega Nord diventa "confederazione", ridotti i poteri a Bossi

La Lega Nord ha approvato il nuovo statuto, sarà una confederazione di 13 associazioni e non più una federazione. Il Senatur: gliel'ho detto 'Che mi mettete a fare il presidente privo di poteri?'

Umberto Bossi

Milano, 20 giugno 2015 - Il congresso federale della Lega Nord ha approvato all'unanimità il nuovo statuto che trasforma il Movimento in una "confederazione", composta da tredici associazioni - le attuali segreterie nazionali (regionali, nella terminologia leghista) - con autonomia "giuridica finanziaria, fiscale e politica" nei limiti stabiliti dallo statuto. La modifica è stata fatta per "semplificare" la rendicontazione e il bilancio - viene spiegato - in base alle nuove regole di finanziamento ai partiti. Nello statuto si dispone, inoltre, la convocazione dei congressi regionali "entro 180 giorni", quindi entro fine anno, per l'elezione dei segretari il cui mandato e' scaduto (tutte le Regioni, tranne Friuli e Trentino, quindi compresa la Lombardia).

Il nuovo statuto, approvato all'unanimità' dal congresso federale della Lega Nord, oltre alle modifiche tecniche, prevede un ridimensionamento dei poteri di reintegro degli espulsi da parte di Umberto Bossi. Al fondatore del Carroccio sono confermate tutte le cariche: presidente a vita e presidente del Comitato di disciplina e garanzia. Al senatur, però, d'ora in poi potranno appellarsi e chiedere un reintegro solo i padri fondatori e non piu' i militanti con almeno vent'anni di anzianità, come avviene ora. E Umberto Bossi protesta contro la decisione del congresso di ridimensionare i suoi poteri di reintegro dei militanti espulsi dal Movimento. "Questo espone i vecchi militanti al rischio di essere ricattati e bastonati. Gliel'ho detto 'Che mi mettete a fare il presidente privo di poteri?'", ha spiegato, sostenendo di essersi lamentato. Si sente ridimensionato? "Mah non ne faccio mai una questione personale - ha risposto -. Ci sono militanti che hanno costruito la Lega che sono stati messi fuori da Tosi e Maroni e non possono più rientrare". Secondo lei perché e' stata presa questa misura? "Avranno paura", ha detto. Diretto anche sulla  Ruspa è il nuovo simbolo della Lega, è un buon simbolo? "Assolutamente no. I buoni simboli sono quelli che si agganciano al passato. Non è il futuro, ma il passato. La Lega nacque perché combatté e sconfisse il Barbarossa. Adesso il Barbarossa si chiama Italia".