MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Le urne dopo le dimissioni della prima cittadina. Sfida a tre per contendersi la guida della città

Anche a Opera come per Rozzano voto anticipato. Tre i candidati sindaco. Ettore Fusco è il candidato sindaco del...

Anche a Opera come per Rozzano voto anticipato. Tre i candidati sindaco. Ettore Fusco è il candidato sindaco del...

Anche a Opera come per Rozzano voto anticipato. Tre i candidati sindaco. Ettore Fusco è il candidato sindaco del...

Anche a Opera come per Rozzano voto anticipato. Tre i candidati sindaco. Ettore Fusco è il candidato sindaco del centrodestra sostenuto da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati. È stato sindaco di Opera per dieci anni, poi ha ricoperto il ruolo di consigliere di città metropolitana. Giuseppe Calcagno è il candidato sindaco del centrosinistra, sostenuto da Partito Democratico, Italia Viva e Indipendenti del Centrosinistra del fare. Ha 52 anni, risiede a Opera con la sua famiglia dal 2010. È un volto nuovo sulla scena politica locale. Tra il centrodestra e il centrosinistra si affaccia sul panorama politico operese "Opera Prima", la lista civica apartitica guidata da Fabiana Di Pino 47 anni, dipendente comunale, è cresciuta ad Opera dove, per oltre 23 anni, ha lavorato per il Comune come amministrativa in diversi settori: da gennaio 2025 lavora per un altro ente. Si è ritirato invece Matteo Armelloni il candidato sindaco di OperAttiva, lista sostenuta da Avs e M5S che si è ritirata per problemi personali del candidato sindaco. A Opera si torna al voto dopo la dimissioni di Barbara Barbieri (Pd) che a metà mandato si è trovata metà dei suoi consiglieri che le hanno fatto mancare la maggioranza. A Opera 14.120 residenti gli aventi diritto al voto sono 11mila. Mas.Sag.