REDAZIONE MILANO

Cassina de' Pecchi, la Spilleria compie dieci anni e festeggia con un libro amarcord

I clienti dello storico locale che offre birre fatte in casa possono lasciare una loro testimonianza

"Dieci anni fa chi eri?". Uno striscione, una cassetta e una lavagna magnetica all’ingresso del locale. Un originale amarcord per celebrare il decimo compleanno della Spilleria, il tempio, a sant’Agata di Cassina de’ Pecchi, della birra fatta in casa e di qualità. "Ma anche, per molti, un prolungamento della propria abitazione. Un luogo dove si è trascorso un pezzo di vita. Dove si è cambiati. Insieme". La formula, elaborata con i ragazzi del team creativo Nube, semplice. Un post it da imbucare nella cassetta: una frase, un ricordo, senza firma. "Raccoglieremo tutto a breve - così Federica Mandelli, responsabile della comunicazione del locale - e diventerà un racconto collettivo. E presto un libro". È familiare lo storico staff apicale del locale: Massimo Mandelli e i figli, Federica e Andrea, Mido, valente mastro birraio. Ma nel locale di Sant’Agata lavorano oggi in dodici: staff affiatato, giovani motivati, "e tutti - giusto orgoglio - contratti regolari". Un luogo di ritrovo, una birreria, un pub. Ma anche un luogo propulsore di cultura e sociale. Dieci anni di eventi e progetti. La birra Speranza per don Andrea Gallo, "una rossa dal carattere forte, come il suo". L’impasto d’esordio di PizzAut, "lo prepararono proprio qui. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo successo". Con Masterburger "ci siamo divertiti a scimmiottare Masterchef. Ma che successo: siamo stati subissati di ricette di burger, una più bizzarra dell’altra". L’ultima sfida la Queer beer, la birra della comunità lgbtqai+, floreale e fruttata.

Monica Autunno