MILANO
La relazione dei superesperti nominati dalla procura sulle gravi mancanze nella gestione della pandemia al Trivulzio è, da tempo, sul tavolo dell’aggiunto Tiziana Siciliano che, con i pm Mauro Clerici e Francesco De Tomasi, dovrà valutare eventuali responsabilità dal punto di vista penale e decidere se chiudere l’inchiesta con un avviso di conclusione delle indagini, che di solito prelude a una richiesta di rinvio a giudizio per chi, a vari livelli, gestì quell’emergenza, oppure se chiedere l’archiviazione.
Una decisione complessa che arriverà al termine di una indagini altrettanto complessa che però ha fatto emergere gravi carenze organizzative da parte della governance delle Rsa. Se la procura si mostra molto prudente, anticipa tuttavia alcune macro considerazioni relative alla "gravissima inadeguatezza" da parte di Regione Lombardia e da parte dei dirigenti da loro nominati nella gestione di una "emergenza sì imprevedibile, ma in alcuni aspetti in parte arginabile".
An.Gi.