
"Luogo di rinascita e riqualificazione, simbolo di vicinanza e ascolto del territorio": così il sindaco Luca Elia definisce la nuova “Porta di Baranzate“ che è stata inaugurata mercoledì dall’Associazione La Rotonda e dalla Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus. I nuovi spazi nel quartiere di via Gorizia, la via più multietnica d’Italia, sono stati ristrutturati e attrezzati grazie al sostegno di United Colors of Benetton in collaborazione con Ponzano Children. Destinatari gli adolescenti che troveranno un luogo a loro dedicato per ritrovarsi, imparare, crescere insieme. La Porta di Baranzate è uno dei cinque progetti della Fondazione Francesca Rava in altrettante regioni d’Italia, sostenuti dall’iniziativa il “Colore dei sogni“ per portare allegria e colore con nuove aule didattiche e aree gioco in aree o situazioni disagiate. La Porta di via Gorizia si “spalanca“ su 130 metri quadri, suddivisi in una grande sala che sarà adibita a sala di incontri; una piccola cucina, una stanza per lo studio e una per gli educatori, un piccolo ufficio, un ripostiglio, due bagni di cui uno per disabili. Circa cinquanta adolescenti da 14 a 17 anni potranno avvalersi anche di doposcuola, corsi di lingua italiana, laboratori e occasioni educative offerte da La Rotonda.
"Siamo profondamente grati a United Colors of Benetton per averci permesso di portare aiuto in diverse realtà italiane, realizzando progetti concreti, che cambiano la vita quotidiana di oltre 250 bambini e ragazzi – sottolinea Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus –. In particolare nel realizzare la Porta di Baranzate è stato bellissimo anche coinvolgere i nostri volontari che hanno lavorato con i ragazzi del quartiere, provenienti da tutto il mondo: la varietà dei colori che hanno usato rispecchiano la ricchezza umana di questa comunità, nella quale abbiamo desiderato, oltre che realizzare spazi, costruire relazioni, insieme a La Rotonda che da anni vi opera con grande efficacia".
“Il colore dei sogni” è un concorso di United Colors of Benetton in collaborazione con Ponzano Children, che ha visto la partecipazione di centinaia di bambini, intenti a disegnare i loro sogni più luminosi. Il ricavato dell’iniziativa è stato destinato alla Fondazione Francesca Rava per l’allestimento di aule didattiche e spazi per gioco e studio. "La porta di Baranzate oggi diventa anche un segno importante di contrasto alla povertà educativa. Un ambiente di attenzione alla crescita proprio per coloro che sono stati maggiormente colpiti dagli esiti della pandemia", sottolinea il sindaco.