ALESSANDRA ZANARDI
Cronaca

La metropolitana per Paullo arriva fino a Roma

Incontro bipartisan per prolungare la linea oltre San Donato. Il senatore Mirabelli: "Mi impegno a portare il progetto in Parlamento"

di Alessandra Zanardi

Una cordata bipartisan per portare la metropolitana da San Donato a Paullo: anche i parlamentari scendono in campo per sostenere il progetto tanto atteso dalla popolazione del Sud-Est Milanese. E sul territorio si riaccendono le speranze.

In un recente video-incontro tra il comitato C6, che da anni si batte per il prolungamento della M3, il deputato Luca Squeri (Forza Italia) e i senatori Franco Mirabelli (Pd), Gianmarco Corbetta (Cinque Stelle), Emanuele Pellegrini (Lega) e Alessandra Riccardi (Lega) "è emersa da parte di tutti una linea d’intesa, per perseguire l’intera opera di prolungamento fino a Paullo", spiega la presidente del C6 Carla Bonacina.

L’intendimento è dunque quello di lavorare per il potenziamento del metrò fino alle rive della Muzza rigettando l’ipotesi, che pure era stata presentata come più realizzabile da uno studio di Metropolitana Milanese, di un tracciato più breve, con Peschiera Borromeo come nuovo capolinea dei treni sotterranei. "C’è bisogno dell’opera nella sua interezza - spiega Bonacina -: in uno scenario di traffico e polveri sottili come quello della Paullese, un intervento con solo due fermate aggiuntive rispetto al tragitto attuale non sarebbe risolutivo per migliorare la salute e la qualità di vita dei cittadini". Il progetto di potenziamento della M3 lungo la direttrice Sud è fermo da anni, lo scoglio da superare è il budget necessario a far decollare l’opera. "Serve una volontà politica forte anche per accedere ai fondi del Recovery Fund - ancora il C6 -. Il prossimo passo sarà la convocazione di un incontro con Regione Lombardia, Città Metropolitana e i sindaci dell’asse".

Il senatore Mirabelli ha definito il progetto del metrò "una proposta che può migliorare finalmente, insieme al raddoppio della Paullese, la mobilità da e verso Milano. Con il comitato ho valorizzato l’importanza della decisione dei sindaci dei Comuni interessati e della Città Metropolitana di sostenere il progetto di prolungamento fino a Paullo, come si era ipotizzato durante la realizzazione della Tem. Questo passaggio, insieme alla possibilità di utilizzare i fondi europei del Recovery Fund per realizzare interventi come questo, rendono oggi concreta la possibilità di realizzare l’opera. Ho preso l’impegno a sostenere in Parlamento il percorso di finanziamento e attuazione del progetto".