SUSANNA
Cronaca

La difesa del Pianeta riguarda tutti

Susanna

Messaggio

Tutti siamo chiamati alla difesa dell’ambiente: dalle aziende ai cittadini, dobbiamo essere protagonisti del cambiamento. Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. L’epicentro sarà a Stoccolma, con lo stesso slogan della Conferenza del 1972 nel corso della quale venne adottata la storica Dichiarazione sui Diritti dell’Ambiente, che definì i 26 principi inderogabili e le responsabilità dell’uomo per la sua salvaguardia. Quest’anno il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere un’azione ambientale positiva, volta a sensibilizzare il mondo per la tutela del nostro pianeta ha come slogan “OnlyOneEarth”. Un monito recepito dalle nuove generazioni, ma che tutti dobbiamo fare nostro. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la crisi climatica degli ultimi 50 anni come “la più grande minaccia sanitaria per l’umanità”: inondazioni e piogge estreme stanno mettendo a rischio la biodiversità e anche la nostra specie. L’inquinamento atmosferico uccide nel mondo 13 persone ogni minuto. Il nostro compito verso il mondo è duplice: prendercene cura e lasciarlo in condizioni migliori di quelle in cui lo abbiamo trovato. Lo dobbiamo fare per noi, ma soprattutto per le generazioni future. Tutti sono chiamati a recitare il loro ruolo. Anche le aziende, quelle più all’avanguardia, hanno già cambiato visione. È il caso di Free2move eSolutions, start up interamente Made in Italy, che progetta, produce e distribuisce colonnine per la ricarica elettrica delle auto di oggi e del domani. Dietro all’obiettivo di contribuire a ridurre le emissioni di Co2 del 55% entro il 2030, lavora un team di giovani talenti che sta mettendo a punto soluzioni di mobilità semplici e innovative. Alla base c’è la volontà di promuovere comportamenti rispettosi per l’ambiente, combinando l’innovazione tecnologica e la sostenibilità con la competitività economica.