
Ritorna alla carica il Comitato di quartiere de La Benefica di via XXV Aprile. Dopo i problemi di allagamenti cantine, escrementi che galleggiano e muri rovinati dall’acqua e umidità, ora c’è stato un problema con il gas e l’acqua. Da qualche giorno si sentiva odore di gas nel quartiere, nelle case.
Una situazione condivisa da molti abitanti e da qui l’idea di chiamare chi di competenza. Le verifiche dei vigili del fuoco e Unareti hanno assicurato che non c’è fuga di gas. L’odore persistente all’utilizzo dell’acqua calda e fredda è dovuto ad una sostanza utilizzata in lavorazione, purtroppo in circolo. "Sarebbe interessante sapere quale sostanza esce dai nostri rubinetti", spiegano dal Comitato. A questa segnalazione è intervenuto anche il sindaco Daniela Maldini (nella foto): "Mi sono interfacciata con la cooperativa Benefica che mi ha confermato che sono in corso verifiche per le problematiche riscontrate che ovviamente non sono in capo al Comune. Anche per gli allagamenti per cui è già più volte intervenuto Cap Holding, gestore delle fognature, è necessario rivedere quali siano le problematiche e in capo a chi le responsabilità", spiega il primo cittadino.
La cooperativa Benefica ha comunicato ai propri soci che la segnalazione avvenuta ha creato non poco allarme , visto l’intervento dei vigili del fuoco, la società Rettagliata e Unareti, che però hanno escluso la fuga di gas. Invitando i cittadini del quartiere e non destare più allarmismi, Benefica ha confermato che la società Rettagliata non ha nei circuiti idraulici prodotti che possano alterare la potabilità dell’acqua.
Davide Falco