REDAZIONE MILANO

La Bcc riparte di slancio: è prima in Lombardia

Fra le piccole banche quella di Busto Garolfo è una delle più virtuose

Traguardi importanti per la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, prima in Lombardia fra le piccole banche per redditività, seconda per produttività e terza nella superclassifica 2019, cioè la fotografia sulle banche che il mensile "BancaFinanza" rende nota annualmente, prendendo in considerazione stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, prospetto della redditività complessiva e prospetto delle variazioni del patrimonio netto. Fra le 29 banche di credito cooperativo in Lombardia e le 164 a livello nazionale, il trend della Bcc mostra un netto miglioramento nella componente “produttività“, dove a livello nazionale passa dalla 50esimo al 31esimo posto; un più che sensibile incremento per la componente “solidità”, passando dal 95esimo all’89esimo, e un mantenimento della posizione nella classifica “redditività”, con il 43esimo posto in classifica nazionale e, il primo tra le 32 Bcc operanti in Lombardia.

"Le classifiche restituiscono la fotografia di una Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate solida e particolarmente attiva - commenta il presidente, Roberto Scazzosi -. Il nostro è un ruolo importante per il territorio, come lo è quello di tutte le 164 banche piccole italiane, che nella stragrande maggioranza sono Bcc o Casse Rurali cioè banche nate per sostenere l’economia reale, le famiglie e le piccole e medie imprese". "Il mutualismo è il nostro modo di fare impresa- sottolinea Carlo Crugnola (nella foto), direttore generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate-. Le Bcc sono cooperative, quindi innanzitutto società di persone, che attraverso il loro modo di agire quotidiano al servizio dei soci e dei territori di riferimento dimostrano quanto la cooperazione rimanga un’idea moderna e attualissima, che mantiene la propria forza anche quando il resto del sistema attraversa momenti di difficoltà".

Christian Sormani