REDAZIONE MILANO

IF! Italians Festival: la Milano 'creativa' in una tre giorni al Teatro Franco Parenti

Oltre 70 eventi dedicati alla migliore creatività mondiale che vedranno la partecipazione di numerosi ospiti italiani e internazionali. Tra loroi confermati anche Oliviero Toscani, Malika Ayane, la Gialappa’s Band, Giovanni Perosino, Conn Bertish, Lars Bastholm, Patricia Weiss e Andy Sandoz

Italians Festival

Milano, 2 novembre 2015 - La Milano “creativa” si riunisce ancora una volta al Teatro Franco Parenti. Si tratta della seconda edizione di IF! Italians Festival, che andrà in scena dal 5 al 7 novembre. Un'iniziativa nata per far incontrare e aggiornare il mondo delle aziende e dei professionisti della pubblicità in Italia ma  anche per intrattenere un pubblico allargato di curiosi e fan della comunicazione multidisciplinare. Il Festival  della Creatività organizzato e promosso dall’Art Director’s Club Italiano e AssoCom in partnership con  Google si concentrerà quest’anno sul tema “Nutrire il cervello”. 

Il programma della tre giorni è motlo ricco:  oltre 70  eventi dedicati alla migliore creatività mondiale che vedranno la partecipazione di numerosi ospiti  italiani e internazionali. Tra loroi confermati anche Oliviero Toscani, Malika Ayane, la Gialappa’s Band, Giovanni Perosino, Conn Bertish (Cancer Dojo), Lars Bastholm  (The Zoo/Google), Patricia Weiss (BCMA) e Andy Sandoz (D&AD Festival). Ad aprire ufficialmente il festival (giovedì 5 novembre alle 19) la straordinaria testimonianza di Conn  Bertish, artista concettuale e pluripremiato direttore creativo sudafricano sopravvissuto ad una forma rara di cancro al cervello diagnosticata nel 2006 e definitivamente sconfitta nel 2013.  A Milano presenterà, in  anteprima italiana, il suo nuovo progetto no-profit Cancer Dojo , una piattaforma  digitale in grado di fornire strumenti, contenuti e informazioni utili per aiutare le persone malate di  cancro ad aumentare il loro tasso di sopravvivenza.

A seguire, l’ouverture del Festival vedrà alternarsi all’interno della Sala Grande del Teatro Franco  Parenti lo statunitense Lars Bastholm, Global Chief Creative Officer di Google/The Zoo e uno dei  massimi esperti di creatività digitale; Giovanni Perosino, Head of Marketing Communications di Audi  AG e Malika Ayane, una delle cantautrici attualmente più apprezzate del panorama musicale italiano  sia dalla critica sia dal grande pubblico.  Tra gli ospiti più attesi anche il fotografo Oliviero Toscani che nella giornata di sabato 7 novembre (alle 17) risponderà a 10 domande scomode sul mondo della creatività con un inedito faccia a faccia  con i maggiori creativi italiani presenti al Festival che metterà in luce gli aspetti della comunicazione  personale e l’approccio provocatorio dell’artista. La brasiliana Patricia Weiss, presidente e fondatore  in Sud America della BCMA (Branded Content Marketing Association) che spiegherà come trasformare  la forma intrusiva e interrutiva della pubblicità in storie rilevanti. E il creativo inglese Andy Sandoz,  presidente del prestigioso D&AD Festival e fermo sostenitore della creatività  come soluzione ai problemi del mondo, che nella giornata di venerdì racconterà il suo lavoro a metà tra design, storytelling e nuove tecnologie. Sabato 7 novembre spazio alla comicità con un l’inedito show “Mai dire Spot” curato dalla casa  di produzione milanese theBigMama: una speciale proiezione dei film pubblicitari più brutti, divertenti e  imbarazzanti provenienti da tutto il mondo, presentati e commentati dal “perfido” trio della Gialappa’s  Band. 

Per partecipare alla seconda edizione di IF! Italians Festival è necessario acquistare online  o direttamente presso il Teatro Franco Parenti un pass da 15 euro valido  per tutti i tre giorni della manifestazione e che consentirà l’accesso al foyer, alla Sala Grande e alla Sala A  del teatro dove si svolgeranno tutti gli incontri con i principali ospiti italiani e internazionali.