REDAZIONE MILANO

"Insieme per costruire ponti"

Pioltello accoglie gli studenti austriaci tornati con Erasmus

Dopo due anni di pandemia l’Erasmus del liceo Machiavelli regala a Pioltello un altro scampolo di normalità. In città tornano gli studenti stranieri, la delegazione austriaca del B.O.RG Dorbirn Schoren è stata accolta con tutti gli onori. Il Comune ha donato agli ospiti bandiera e Costituzione "la base del nostro vivere civile" e ha accompagnato i ragazzi fra le vestigia romane di casa e la visita alla tomba della “Domina” vissuta qui nel III secolo sulla quale studiano i ricercatori della Statale di Milano. "Vogliamo costruire ponti e non muri – ha detto il vicesindaco Saimon Gaiotto ai ragazzi –. Cresciamo in fretta: nel dopoguerra c’erano 3mila abitanti, oggi 40mila. Per la legge il 23% è straniero, ma per noi, no. E gli scambi culturali vanno in questa direzione". Fra gli obiettivi presentati agli studenti, "piantare 120mila alberi in poco tempo, 3 per residente: non manca molto, siamo a 93mila". Bar.Cal.