REDAZIONE MILANO

Appalti truccati nelle carceri lombarde: indagato un ingegnere del Provveditorato regionale

I lavori “pilotati" sotto la lente della Procura di Milano riguarderebbero i penitenziari di San Vittore, Opera, Monza, Pavia, Como e Brescia. Oltre al dipendente pubblico, coinvolti anche ex funzionario pubblico e un imprenditore

L'interno del penitenziario di Opera in provincia di Milano

L'interno del penitenziario di Opera in provincia di Milano

Milano, 3 luglio 2025 - La Procura di Milano sta indagando per l'ipotesi di corruzione in un’ inchiesta con al centro un ingegnere, in servizio al Provveditorato regionale per la Lombardia - Dipartimento per l'amministrazione penitenziaria, in relazione alla sua funzione di progettista e direttore dei lavori in alcune carceri

Secondo quanto riferito dall’Ansa, stamani (giovedì 3 luglio) il Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Milano sta eseguendo perquisizioni in tutta Italia nei confronti di più persone, alcune con funzioni al Provveditorato regionale per la Lombardia, dove sono in corso anche acquisizioni di documenti. 

CANALIADC80DB2124C647578C733505F240365D12FINANZA12JPG-95495025
Guardia di Finanza in una foto di archivio

I reati ipotizzati

Le accuse al centro dell'inchiesta sono turbativa d'asta, falso ideologico e corruzione. L'ipotesi è quella di gare truccate sui lavori in alcuni penitenziari italiani. Si tratta di vari carceri tra Lombardia. Tre gli indagati, un ex funzionario del Provveditorato regionale per la Lombardia, un ingegnere dello stesso Provveditorato e il rappresentante legale dell'azienda che si sarebbe accaparrato i lavori in cambio di mazzette. Le indagini sono coordinate dai pm Giovanna Cavalleri e Giancarla Serafini. 

I lavori

Le presunte gare truccate, in cambio di mazzette, sui lavori nelle carceri riguardano sei penitenziari, ossia San Vittore e Opera a Milano e poi ancora quelli di Pavia, Como, Brescia e Monza. Le acquisizioni di documenti da parte delle Fiamme Gialle sono in corso negli uffici del Provveditorato regionale per la Lombardia-Dipartimento per l'amministrazione penitenziaria, che si trovano nei pressi di San Vittore. A segnalare le anomalie alla procura di Milano è stato lo stesso Provveditorato regionale per la Lombardia.

Il carcere di Opera
L'interno del penitenziario di Opera in provincia di Milano

Il valore e i documenti sequestrati

Da quanto si è saputo, il valore delle presunte gare pilotate, in cambio di tangenti, sarebbe almeno di diverse centinaia di migliaia di euro. Oltre a perquisire i tre indagati con sequestri di dispositivi informatici e telefoni, la Finanza sta acquisendo negli uffici del Provveditorato lombardo del Dap del Ministero della Giustizia tutti i bandi per le opere che sono al centro dell'inchiesta. Si tratta di acquisizioni in quegli uffici e non di perquisizioni.