REDAZIONE MILANO

In mostra un fumetto a tinte rosa "No alla violenza contro le donne"

Il fumetto può servire anche a sensibilizzare contro la violenza sulle donne. Una storia disegnata può generare riflessioni e avvicinare più generazioni: Global Thinking Foundation inaugura a Milano la mostra “Libere di... VIVERE’’ esponendo il graphic novel originale “La ragazza di stracci’’, realizzato da Anonima Fumetti. Al centro della leggenda che viene raccontata, il tema dell’indipendenza economica e della violenza domestica che nasce da contesti di diseguaglianze di genere e violenza fisica, fino a sfociare nel femminicidio. L’esposizione, che si potrà visitare dal 15 gennaio al 6 febbraio nelle sale di Wow Spazio Fumetto, in viale Campania 12 (ingresso libero, da martedì a venerdì, dalle 15 alle 19, sabato e domenica 14-19; lunedì chiuso) fa parte del progetto "Crei-amo cambiamento", vincitore del bando "Per il libro e la lettura" della Fondazione Cariplo. L’utilizzo della letteratura disegnata, spiegano i promotori, può contribuire a un "cambio di visione" da parte dei giovani. Il visitatore potrà anche sentire le pagine del fumetto, lette e recitate, utilizzando il suo smartphone o tablet con auricolari. M.V.