REDAZIONE MILANO

Imprenditori in difficoltà: c’è il Telefono arancione "Nessuno sarà lasciato solo"

Il Telefono arancione adesso è attivo anche nell’hinterland. È il servizio di aiuto gestito da ex imprenditori, al quale gli imprenditori in difficoltà possono rivolgersi per avere una mano. C’è chi ha bisogno di trovare dall’altra parte del filo qualcuno disposto ad ascoltarlo e chi invece potrà provare a salvare la propria ditta grazie ai consigli di una task-force di esperti. Il numero da chiamare è lo 02-37904770. “Non lasciare nessuno da solo” è l’obiettivo dell’iniziativa dell’associazione San Giuseppe Imprenditore, fondata da Luigi Orsenigo. "Negli ultimi tre anni – spiega il presidente – abbiamo ricevuto 1.500 Sos, ma la pandemia produrrà nuovi e diffusi stati di difficoltà e rischi di chiusure con migliaia di partite Iva e lavoratori senza reddito. Pensiamo anche a coloro che hanno avuto l’infezione e sono stati ricoverati in grave condizioni e a chi ha perso la vita, magari lasciando al coniuge o ai figli un’impresa da mandare avanti. Aiutiamo le persone e dove possibile le aziende".

Bar.Cal.