REDAZIONE MILANO

Il Solidalmarket apre a settembre: un aiuto alle famiglie bisognose

Il taglio del nastro è avvenuto domenica alla presenza del sindaco Roberto Maviglia e dei componenti del Forum delle Associazioni guidati dal presidente Giorgio Costa

Inaugurato il Solidalmarket, oggetto del lungo braccio di ferro fra Comune e consiglio d’istituto scolastico Quintino Di Vona. Il taglio del nastro è avvenuto domenica alla presenza del sindaco Roberto Maviglia e dei componenti del Forum delle Associazioni guidati dal presidente Giorgio Costa. "Questa cerimonia era in programma lo scorso anno - così Il primo cittadino Roberto Maviglia nella suo discorso -. Devo dire a denti stretti che - non solo la pandemia -, la politica ci ha messo del suo facendo ritardare di un anno e quattro e dieci giorni l’apertura". A ostacolare maggiormente l’apertura del Solidalmarket fu il consiglio d’istituto scolastico Quintino Di Vona per la perplessità di quella attività all’interno della struttura scolastica. L’intento del progetto legato alla solidarietà era di fatto condiviso da tutti, i dubbi sorti sono stati sulla documentazione presentata per l’apertura del market solidale e soprattutto, se l’iniziativa fosse compatibile con l’area scolastica in cui si doveva ospitare il progetto voluto dall’amministrazione comunale e gestito dal Forum delle Associazioni. Nella diatriba istituzionale l’ente pubblico ha poi avuto la meglio, dal mese di settembre si apriranno dunque le porte di quel punto di riferimento per le famiglie bisognose. "Ringrazio - ha concluso il sindaco Roberto Maviglia - la dirigente scolastica che, in continuo contatto con l’assessore Arianna Moreschi, ha consentito l’utilizzo di questa struttura". Il progetto resta sotto controllo vigile del consiglio d’istituto scolastico con un rigido protocollo in cui si impone qualsiasi forma di commistione tra l’utenza scolastica e il personale del Solidalmarket.Stefano Dati