
Il suo lavoro è apprezzato in tutto il mondo, ed è di Novate. Emilio Omini è il vincitore della prima edizione del premio "Rino Reggiani – Città di Novate Milanese", dedicato alla memoria dell’imprenditore novatese scomparso nel luglio 2020, che con le opere artistiche della Fonderia Cubro ha portato il nome di Novate nel mondo.
Il comitato tecnico, composto dal sindaco, dal presidente del Consiglio comunale, dall’assessore al commercio e alle attività produttive, dai capigruppo consiliari e dai rappresentanti dalle associazioni locali di categoria, ha esaminato le candidature pervenute e ha votato a maggioranza l’assegnazione del premio a Emilio Omini. Imprenditore novatese, titolare della Omini spa, è famoso nel mondo per essere stata la realtà industriale incaricata della demolizione della nave Concordia e del ponte Morandi, operazione delicata e pericolosa condotta con il risultato di non aver registrato neanche un incidente sul lavoro.
"Siamo orgogliosi di assegnare il premio a Emilio Omini, figura storica dell’imprenditoria novatese. Un nome che incarna i sani valori dell’imprenditorialità con un occhio di riguardo al territorio, un riconoscimento di carattere locale a cui si affianca anche l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana" conferito recentemente da parte del Presidente della Repubblica", commenta la sindaca Daniela Maldini.
Il premio sarà consegnato il 26 giugno alle 17, durante una cerimonia ospitata in Villa Venino.
Davide Falco