
di Monica Autunno
Naviglio in asciutta, al via le grandi opere. E a Gorgonzola cantieri al via per un intervento a molti zeri in funzione antiesondazione: 700mila euro per opere strutturali e di consolidamento all’intersezione fra il Naviglio Martesana ei il torrente Molgora.
Si lavorerà sino a primavera. Da gennaio, le imprese si sdoppiano però in zona Adda, dove è previsto un nuovo maxi-intervento di consolidamento spondale in zona Vaprio e Cassano d’Adda. Torniamo a Gorgonzola e in via Lazzaretto, area critica teatro, negli anni passati, di disastrosi allagamenti. Interventi strutturali decisivi erano già stati effettuati dal Consorzio del Canale Villoresi a nord dell’asta del Naviglio. Ora le imprese consortili sono impegnate a sud, dove si procederà a consolidamento e messa in sicurezza del “ponte canale” del Naviglio Martesana sul Molgora, opere del valore di oltre 700mila euro. Le opere vengono effettuate a Naviglio in asciutta totale, la prima da molti anni a questa parte, ma indispensabile, spiegano gli uffici, per consentire l’attività dei mezzi. Il cantiere è stato predisposto nelle scorse settimane, dall’inizio di questa settimana il via ai lavori. Si proseguirà sino a marzo.
Il progetto prevede, oltre alle operazioni idrauliche, anche un intervento a latere di una certa importanza: si provvederà infatti all’allargamento di via Lazzaretto, snodo viabilistico critico. Mentre le ruspe si mettono in azione proseguono gli interventi di recupero della fauna ittica, che viene prelevata via via dal canale e rilasciata in corsi d’acqua secondari. Sempre le imprese consortili provvedono, con l’avanzare delle operazioni, a interventi di taglio e bonifica di piante e arbuti infestanti lungo le rive. Altro filone d’attività quello della pulizia del letto e della raccolta dei rifiuti, purtroppo sempre trovati in grande quantità: una bonifica generale sarà programmata, in questo senso, prima della re immissione dell’acqua.