SUSANNA
Cronaca

Il futuro della medicina estetica

Susanna

Messaggio*

La medicina estetica non è mai andata in lockdown. L’isolamento ha offerto a tutti l’occasione di riflettere su se stessi e di acquisire più consapevolezza. Così, si è consolidato ancora di più il concetto di salute, che non può prescindere da una condizione di perfetto equilibrio e armonia tra l’aspetto fisico e il benessere interiore. È stata grande l’attesa per il 42esimo congresso nazionale della Sime (Società Italiana di Medicina Estetica), in svolgimento a Roma e in cui si stanno presentando le “Linee guida per una Medicina Estetica Efficace“. Anche quest’anno il congresso è una preziosa occasione di confronto con le Società di Medicina Estetica di altri Paesi. Nel corso dell’appuntamento c’è spazio per presentare tutte le novità disponibili in ambito estetico. "Siamo da sempre associati al Sime in quanto unici fornitori della Scuola, sia di apparecchi medicali, come Carbomed Co2, device portatile per l’erogazione di Co2 medicale, sia di prodotti", afferma Filippo Castrogiovanni, esperto in Dermatologia e fondatore di Taumedika. "Il mercato della medicina estetica è molto esteso e in continua evoluzione. I consulenti, i professionisti e i medici che collaborano con noi sono attenti a captare sia le novità a livello globale, in termini di prodotti e di sostanze, sia le nuove tendenze", prosegue Castrogiovanni. Conosciuta per avere importato dalla Corea i fili di trazione viso, Taumedika è presente al congresso anche con questi lift soft che, posizionati in alcuni punti del viso o del corpo, risollevano la pelle destinata al cedimento per l’avanzamento dell’età. Senza dimenticare Handy, un device di microchirurgia non-ablativa che sfrutta la ionizzazione dei gas presenti nell’aria per generare un piccolo arco elettrico in grado di vaporizzare i tessuti. A breve, inoltre, l’azienda lancerà Karisma, una nuova linea di prodotti a base di Neosilk. Lo farà in collaborazione con 303 Pharma, farmaceutica esclusivista di tale sostanza, ricavata dai bachi da seta allevati in Giappone. Neosilk è una proteina ricombinante, biotecnologica, vegan e cruelty free: si tratta di una sostanza rivoluzionaria per le sue proprietà esclusive e la sua capacità di stimolare la produzione di nuovo collagene, oltre che per essere sicura e biocompatibile.