Università della terza età: c’è tempo ancora fino alla fine di ottobre per iscriversi ai corsi. I cittadini possono ancora aderire alle varie proposte scolastiche, in tutto 59, in partenza a novembre. "Per ora le iscrizioni stanno andando bene. Il ritorno delle lezioni in presenza, oltre a quelle online, è sicuramente un valore aggiunto. Le persone hanno voglia di tornare in aula, imparare, socializzare e uscire di casa", spiega il presidente Giovanni Regiroli. Oltre alle classiche lezioni di storia, salute, filosofia, lingue, ci sono discipline pittoriche, patchwork, costruzione del presepe e altro ancora. Le introduzioni e le date dei singoli corsi sono visibili sul nuovo sito www.utegroane.it.
L’università della terza età di Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese Aps è una associazione di promozione sociale iscritta al Runts, il Registro unico nazionale del terzo settore. Iscrivendosi all’Ute, gli studenti hanno la possibilità di frequentare i corsi nelle tre diverse sedi. Oltre ai corsi, durante l’anno il presidente Giovanni Regiroli ha rinnovato l’impegno per l’organizzazione di singole conferenze su varie tematiche e di escursioni, uscite culturali dedicate agli iscritti.
La quota di iscrizione annuale di 60 euro permette di partecipare fino a dieci corsi a scelta nelle tre sedi. I singoli conrsi costano 30 euro se online e 60 se in presenza. In più Ute, grazie all’esperienza dei corsi "Alberi sul territorio", si impegna a prendersi cura dei ciliegi da fiore nel cimitero Parco a Novate, sia dei sei alberi già presenti, messi a di mora nel marzo 2022, nella giornata della commemorazione delle vittime da Covid-19, sia di quelli che si aggiungeranno per creare il bosco dei ciliegi da fiore, un luogo di pace e di bellezza.
Durante la presentazione del nuovo anno dei corsi sono intervenuti anche il sindaco Daniela Maldini e il vicesindaco e assessore alla cultura Roberto Valsecchi, a sottolineare l’importanza e il valore dell’Ute sul territorio. Informazioni sui corsi e orari sono visibili al sito www.utegroane.it
Davide Falco