
Sarà il Consorzio nazionale servizi, gigante del settore, a traghettare il patrimonio immobiliare pubblico di Pioltello verso il risparmio energetico. Il Cns si è aggiudicato la maxi-gara da quasi 7 milioni di euro per tagliare la bolletta in 30 stabili di proprietà comunale, dalle scuole (nella foto la primaria di via Molise) alle case popolari. Si aggiungono risorse in arrivo dalla Regione, 1 milione 400mila euro per investimenti sulle centrali termiche. Il Consorzio avrà in gestione il demanio cittadino per 15 anni, in cambio garantirà all’amministrazione il taglio del 30% dei costi.Tutti gli interventi per migliorare le prestazioni degli edifici saranno portati a termine entro un anno, i cantieri spunteranno un po’ dappertutto e serviranno a dotare istituti e alloggi di pannelli fotovoltaici, illuminazione a led e cappotti. Fondi sono in arrivo anche dal bando Territori Virtuosi di Fondazione Cariplo. Bar.Cal.