Anche i ragazzi del liceo scientifico Donato Bramante sono scesi in piazza per manifestare insieme agli studenti mobilitati lo scorso fine settimana. Oltre alle motivazioni di livello nazionale - maturità e alternanza scuola lavoro - i ragazzi del Bramante hanno protestato
per segnalare alla Città metropolitana di Milano le cattive condizioni della sede in cui studiano e seguono le lezioni. "Purtroppo la struttura dove si trova il liceo ha dei grossi problemi - spiega una dei quattro rappresentanti d’istituto degli studenti, Julia - molti dei quali sono apparsi evidenti durante le ultime forti piogge. Nei bagni e nelle aule sono caduti i pannelli a causa di acqua e muffa: in alcune classi, e questo lo abbiamo verificato anche noi rappresentanti, addirittura gli insegnanti e i ragazzi hanno dovuto posizionare dei secchi per raccogliere l’acqua che filtrava dal soffitto. La palestra, inoltre, è attualmente inagibile al piano superiore e nei corridoi sempre
per lo stesso motivo. Un rappresentante della Città metropolitana è venuto a fare il punto - conclude Julia -
ma il problema non è stato totalmente risolto e il preside non può intervenire: è tutto nelle mani della ex Provincia". I ragazzi hanno sfilato a Milano insieme a centinaia di coetanei anche per ricordare Lorenzo
e Giuseppe, morti a soli
18 e 16 anni durante l’alternanza scuola lavoro.
Camilla Garavaglia