Contro i pirati del verde arrivano i Rangers d’Italia, "vigileranno anche sul rispetto degli animali". Trezzo firma la convenzione con i volontari, "offriranno supporto alla polizia locale in attività importanti - spiega Antonio Guzzi, assessore alla Sicurezza - dalla tutela dell’ambiente al contrasto all’abbandono di rifiuti". L’ingaggio conferma l’impegno dell’Amministrazione "nella cura del territorio e nella salvaguardia della natura in linea con gli obiettivi del programma di mandato e dell’Agenda 2030".
Grazie a questa collaborazione, "i Rangers svolgeranno attività di controllo delle campagne e rispetto delle normative per gli amici a quattro zampe, monitoraggio del verde, sensibilizzazione della cittadinanza e supporto degli agenti. Gli interventi saranno mirati alla prevenzione e repressione dell’abbandono indiscriminato di immondizia in città.
"Con questa iniziativa rafforziamo le sinergie tra istituzioni e volontariato per il bene della comunità - aggiunge l’assessore -. La tutela ambientale è una delle nostre priorità. Grazie alla professionalità del gruppo potremo intensificare le azioni di vigilanza e promuovere una maggiore responsabilità collettiva. Contiamo sulla collaborazione trezzesi".
La novità segue di pochi giorni la decisione di installare due nuove telecamere intelligenti in aree critiche, Cascina Portesana e l’alzaia del fiume verso Cornate, trasformate dai soliti ignoti in discariche a cielo aperto.
Bar.Cal.