REDAZIONE MILANO

I concerti in metrò diventano solidali Sostegno a un progetto per autistici

Sul palco di Sound Underground si sono esibiti finora oltre duemila artisti

A dicembre il palco diffuso di “Sound Underground“, che consente agli artisti di esibirsi in concerti per i viaggiatori del metrò, diventa solidale nell’ambito del progetto “Atm for Change - La musica che fa del bene” a sostegno dell’Associazione Angsa Lombardia - Associazione nazionale Genitori soggetti autistici. Prosegue, così, l’iniziativa di Atm in collaborazione con Open Stage che ha portato la musica nei mezzanini di Garibaldi e Loreto, dove band, artisti emergenti e cantanti si esibiscono gratuitamente. Da giovedì 1 a domenica 11 dicembre tutte le offerte che verranno raccolte dai musicisti nei 100 concerti in programma saranno devolute volontariamente in questa prima edizione all’Angsa, per sostenere un progetto che promuove la vita indipendente delle persone autistiche.

In 6 mesi tutti i generi musicali sono saliti sul palco: 1.500 performance con 2.200 artisti, di cui l’85% under 30. Performer emergenti ma anche band famose: dai milanesi Coma Cose all’idolo dei più giovani Alfa DJ, dal coro gospel al gruppo di Liverpool The Welcome Addition. Ieri ha aperto un nuovo palco nella stazione di Bicocca M5. Per esibirsi occorre prenotare la postazione, il giorno e la fascia oraria tramite l’app Open Stage.