REDAZIONE MILANO

I bagni pubblici saliranno a quota 70 Stop ai 10 cent, l’uso sarà gratuito

Saranno di più, più belli e il loro uso sarà totalmente gratuito. Parliamo dei bagni pubblici automatizzati presenti in tutta la città, ma spesso fuori servizio oppure rovinati. Il Comune entro due settimane presenterà la strategia complessiva per il restyling e l’aumento dei wc in strade e piazze. Ieri, intanto, si è svolta la seduta pubblica della commissione che ha il compito di individuare la proposta vincitrice tra le tre presentate in risposta all’avviso pubblico per la sponsorizzazione tecnica, fornitura, posa in opera gestione e manutenzione di 70 servizi igienici pubblici automatizzati. Settanta, cioè 21 in più rispetto ai 49 bagni pubblici automatizzati per ora presenti a Milano, ma comunque da sostituire.

L’investimento complessivo per l’installazione, gestione e manutenzione dei servizi igienici è stimato in 15 milioni di euro per 18 anni. Lo sponsor in cambio avrà a disposizione 97 impianti pubblicitari, che saranno trasformati da analogici in digitali. Grazie alla sponsorizzazione Palazzo Marino azzererà il costo della riqualificazione e dell’installazione dei nuovi impianti insieme alle spese di manutenzione e gestione offrendo alla cittadinanza un servizio che non sarà più a pagamento, mentre finora bisognava utilizzare 10 centesimi per poter usufruire del servizio.

Nel corso della seduta ieri è stata formata la graduatoria, nelle prossime settimane sono previsti gli ulteriori adempimenti di procedura necessari per definire l’impresa vincitrice. Tra le tre offerte arrivate, la prima in classifica è Urban Vision, ma non è detto che sarà questa società ad aggiudicarsi la gara e a gestire il servizio dei bagni pubblici. Il bando, infatti, prevede un diritto di prelazione per il soggetto privato che ora si occupa dei wc comunali.

L’assessore all’Arredo urbano e al Piano Quartieri Pierfrancesco Maran, intanto, sottolinea: "I bagni pubblici sono un elemento importante del decoro della nostra città e un servizio particolarmente richiesto da tutta la popolazione e anche dai turisti. Questo piano ci consente di avere servizi migliori, ben gestiti e senza oneri per l’utenza".

M.Min.