REDAZIONE MILANO

E' morto Guido Rossi: ex presidente di Consob, Telecom e Figc nel dopo Calciopoli

L'avvocato d'affari e giurista milanese si è spento a 86 anni

Guido Rossi (Imagoeconomica)

Milano, 21 agosto 2017 - E' morto questa mattina Guido Rossi, avvocato d'affari e giurista milanese, ma anche ex presidente della Consob e di Telecom. Aveva a 86 anni. 

Nato a Milano il 16 marzo del 1931, si è laureato a 22 anni in giurisprudenza all'università di Pavia, conseguendo poi il Master of Laws all'Università di Harvard. Da lì, una vita da protagonista attraverso alcune delle principali aziende italiane. Tra i massimi esperti italiani di diritto societario, è stato presidente della Consob, l'organismo di vigilanza sulla borsa, dal 15 febbraio 1981 al 10 agosto 1982 e senatore (nella sinistra indipendente) nella decima legislatura. Fra le attività parlamentari, si ricorda la presentazione del disegno di legge antitrust del maggio 1988. Rossi è anche stato presidente del gruppo Ferfin-Montedison dal giugno 1993 al febbraio 1995 e della Telecom dal 30 gennaio 1997 al 28 novembre 1997. Nel 2006 è stato nominato commissario straordinario della Figc, chiamato per gestire la situazione di emergenza creatasi dopo lo scandalo di Calciopoli. Nello stesso anno, è stato nominato nuovamente presidente di Telecom Italia, incarico che ha ricoperto fino ad aprile 2007. L'anno successivo è diventato consulente della Fiat, nel tentativo di rilanciare la società in crisi di vendite. Il 4 maggio 2011 è stato nominato garante etico della Consob, carica dalla quale si è dimesso il 26 ottobre 2012.

CORDOGLIO INTER -  "E' scomparso all'eta' di 86 anni Guido Rossi, giurista e avvocato, membro del Consiglio di Amministrazione dell'Inter dal 1995 al 1999. Alla famiglia il cordoglio del club nerazzurro". Questo il testo del comunicato emesso oggi dalla società lombarda.