
La Giunta regionale ha approvato ieri una delibera che stanzia 5 milioni di euro per interventi sulla rete idrica volti ad aumentare la resilienza del territorio e mitigare, così, il rischio idrogeologico, anche nel caso di eventi emergenziali, quali i recenti nubifragi, e catastrofici. L’ente attuatore dei lavori è l’Agenzia Interregionale Fiume Po. "Questa decisione rappresenta un altro significativo passo avanti verso la tutela delle comunità locali – afferma l’assessore regionale a Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi –. Sono 23 le opere di cui si compone il piano che interesserà i corsi d’acqua che attraversano le provincie di Milano, Pavia, Lodi, Mantova e Cremona. Questa delibera è frutto del lavoro congiunto e dell’impegno costante dell’assessorato e di Regione Lombardia". Nella provincia di Milano saranno svolte opere di manutenzione straordinaria per 2 milioni, a partire dal canale Redefossi tra San Donato e dalla confluenza con la roggia Vettabbia (250.000 euro). Il Lambro settentrionale sarà interessato da opere di manutenzione straordinaria tra le provincie di Monza e Milano (200.000 euro), così come i torrenti Seveso e Terrò-Certesa (200.000 euro). Altri interventi riguarderanno il Canale Scolmatore Nord Ovest (250.000 euro) e il tratto tra Settimo Milanese e Albairate (100.000 euro).
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro