
Sul posto indagano i carabinieri (foto di repertorio)
Milano – Un giovane di 30 anni è stato accoltellato per strada a Milano. L’aggressione è avvenuta in via Saponaro, nel quartiere periferico di Gratosoglio, domenica sera intorno alle 19.30. Il trentenne è stato colpito da almeno due fendenti, al costato e alla mano, ed è stato trasportato in codice rosso – il più grave – all’ospedale di Rozzano. Non sono chiare, al momento, le circostanze che hanno portato alla violenza, né si hanno informazioni sui responsabili. I carabinieri stanno indagando sulla vicenda.
Violenza e bande armate
Questa è l’ennesima violenza avvenuta negli ultimi giorni nel capoluogo milanese. Il 15 luglio, un turista americano di 27 anni è stato accoltellato mentre viaggiava in treno all’altezza della stazione di San Giuliano Milanese, che viaggiava da Melegnano a Milano Bovisa. Ad aggredirlo sono stati tre uomini, descritti come nordafricani dal capotreno, che lo hanno preso di mira il giovane per strappargli la catenina d’oro.
Pochi giorni prima, in viale Certosa a Milano, due ragazzi italiani di 19 e 20 anni sono stati accerchiati e rapinati da una banda di “maranza” egiziani armati di una pistola (che poi si è scoperto essere una scacciacani) e di un tirapugni. Mentre, in zona Navigli, un altro giovane di 25 anni è stato accerchiato da una banda di 8 giovani, descritti come nordafricani, che lo hanno minacciato e attaccato con una bottiglia di vetro per rubargli la catenina d’oro che aveva al collo, con appesa la fede nuziale della nonna defunta.
Crescente violenza urbana
Questo scenario si inserisce in un contesto più ampio di crescente violenza urbana a Milano. Questo riguarda soprattutto i reati predatori: in città si registrano 128 rapine ogni 100 mila abitanti, rispetto a una media nazionale di 43,5 nazionale (il 194 per cento in più) e a una media regionale di 62,3 di quello della Lombardia (il 105 per cento in più).
Milano è la prima città in Italia per numero di reati denunciati e, tra quelle lombarde, è la prima in assoluto per denunce per furti con destrezza (circa 85.100 denunce nell’ultimo anno), rapine (3.360) nonché spaccio e traffico di droga (1.620). Mentre è seconda in classifica per violenze sessuali (391 nel 2023), scippi (1.800) e danneggiamenti (16.770).