REDAZIONE MILANO

Un milanese su 10 fa volontariato, il grazie di Sala, Fontana e molti vip

Domani è la giornata internazionale del volontariato e il Csv raccoglie le voci di molte personalità che esprimono riconoscenza a chi si offre agli altri

Milano - Un abitante su dieci fa volontariato nella Città Metropolitana di Milano. A questi vanno aggiunte le migliaia di volontarie e volontari che quotidianamente operano informalmente, fuori da forme «classiche» di attivazione civica. A tutte e tutti loro, in concomitanza con il 5 dicembre, Giornata internazionale del Volontariato, CSV Milano - Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Milano, dedica uno speciale ringraziamento, attraverso le voci delle personalità milanesi provenienti dal mondo della Spettacolo, della Politica e del non profit.

Dal sindaco Giuseppe Sala che ha riconosciuto il «ruolo straordinario» che i volontari hanno svolto durante la pandemia, al presidente della Lombardia Attilio Fontana che li ha definiti uno "straordinario esercito" motore "di sviluppo sociale" passando per gli attori Ale e Franz, Enrico Bertolino e Alessandro Betti, insieme alle ragazze e ai ragazzi del progetto Defhouse. «Per 364 giorni all'anno questo esercito del bene lavora in silenzio e non chiede assolutamente nessuna celebrazione o premio, nemmeno un grazie", ha affermato Andrea Fanzago, Presidente di  CSV Milano.

"Così il 5 dicembre, in questa data internazionale così importante, abbiamo realizzato per loro un biglietto speciale, grazie al contributo di chi, come noi, condivide il valore e la centralità del loro operato. Se oggi le comunità che popolano i nostri Territori metropolitani sono, infatti, ancora coese, è soprattutto grazie al loro impegno instancabile per il bene comune e a quel formidabile collante sociale che è il volontariato e l'attivazione civica. A tutte e tutti loro va il nostro grazie".