
di Massimiliano Saggese
Una donna elegante, con tanto di vestitino e scarpe coi tacchi, abbandonava i rifiuti per strada (nella foto). Prosegue la lotta contro chi abbandona immondizia sul territorio comunale. In via Coppi sono stati identificati e multati con sanzioni da 150 euro alcuni cittadini. In particolare una signora, residente a Pieve Emanuele, è stata catturata dalle immagini delle telecamere installate al quartiere Coppi per monitorare gli ecopoint, spesso trasformati in discariche a cielo aperto dai soliti incivili. È stata identificata e multata come previsto dalla norma. Solo pochi giorni fa erano stati beccati e sanzionati altri quattro inquinatori che avevano abbandonato rifiuti in altre zone della città. Nonostante in questo momento gli ecopoint siano completamente sbloccati, gli incivili non perdono occasione per abbandonare i loro rifiuti. "Queste persone vanno individuate e sanzionate pesantemente! Questo è solo un caso, ma tranquilli che ne multeremo altri e faremo passare loro la voglia", sono le parole dure del sindaco di Pieve, Pierluigi Costanzo dopo l’ennesima "cattura" di un incivile. Ovviamente non sempre è facile riconoscere i colpevoli; in questo caso la targa della macchina ha aiutato la polizia locale, ma sono in corso alcune modifiche per individuarli anche quando sono a piedi attraverso segnalazioni e riconoscimenti mirati.
"Noi ce la stiamo mettendo tutta, ma chiediamo anche ai cittadini di fare la loro parte, segnalando all’amministrazione anche in maniera anonima l’inciviltà di pochi – aggiunge il sindaco Costanzo –. Se volete intervenire personalmente e aiutarci a individuare questi soggetti incivili, segnalateci giorno e ora dell’abbandono e noi cercheremo di visualizzare attraverso le telecamere i colpevoli per individuarli sanzionarli come meritano. Facciamo squadra contro gli incivili che danneggiano il nostro territorio".
Gli ecopoint di via Coppi sono dei cassonetti dell’immondizia tecnologici che si aprono con chiavi elettroniche e consentono di depositare l’immondizia (ovviamente differenziata) in contenitori sotterranei e sono destinati ai residenti. Ma in molti passano a piedi e in auto e lasciano spazzatura di ogni tipo fuori dai cassonetti trasformando la zona in una pattumiera.