PATRIZIA TOSSI
Cronaca

Furti e vandalismi: Limito nel mirino

Pioltello, dopo i raid con danni ingenti riportati da quasi tutti gli esercizi del quartiere, scatta l’interrogazione urgente

Pioltello 8Milano) -Furti a raffica nei negozi, auto scassinate, ragazzi che bivaccano di notte in via Dante. È la situazione in cui si trova il quartiere di Limito, una zona di frontiera dove cresce il malcontento. A innescare la protesta è stata la razzia avvenuta nei giorni scorsi, in una sola notte sono state forzate o anche solo danneggiate le saracinesche di quasi tutti i negozi del quartiere. A denunciare una situazione fuori controllo sono sette consiglieri dell’opposizione, che nelle ultime ore hanno protocollato in municipio un’interrogazione urgente per chiedere alla sindaca Ivonne Cosciotti un giro di vite sul fronte sicurezza. "La situazione notturna nel quartiere di Limito è diventata difficile. Nella notte del 5 marzo numerose attività commerciali di via Dante e delle vie adiacenti hanno subito effrazioni, furti e danneggiamenti", spiegano i firmatari dell’interpellanza, consiglieri comunali del centrodestra. A sottoscrivere la denuncia sono Ronnie Basile di Polo per Pioltello, Matteo Monga di Progetto Pioltello, Alessandro Belli e Damiano Vaccaro della Lega Nord, Maria Assunta Ronchi e Pino Giuseppe di Forza Italia, Marcello Menni di Cambiamo. E aggiungono: "I furti, di per sé già gravi e odiosi, colpiscono attività commerciali che nell’ultimo anno sono state enormemente vessate dalle chiusure forzate". Ma non solo. "Nei mesi scorsi, i furti e i danneggiamenti avevano colpito le auto parcheggiate nel quartiere – ricordano –, in particolare lungo le vie Dante, Puglie, Gramsci, De Andrè e Lombardia. Va segnalato anche il disagio giovanile che porta numerosi ragazzini del quartiere a violare il coprifuoco e a bivaccare nelle vie di Limito, in particolare davanti al distributore automatico di alimenti di via Dante".

Anche nel quartiere di Seggiano – unito a Limito dal passaggio sotto la ferrovia – si sono succeduti danneggiamenti e atti vandalici, in particolare nel parco centrale del quartiere. La somma dei fatti evidenzia una situazione di precaria sicurezza notturna sul territorio comunale, in particolare in quei quartieri. Serve maggior presidio e la messa in campo di soluzioni concrete che permettano di arginare i fenomeni descritti per garantire, in particolare in questo delicato momento storico, maggior serenità ai nostri concittadini e commercianti". I consiglieri chiedono alla prima cittadina "quali sono i tempi per l’insediamento della nuova compagnia dei carabinieri, se sta valutando interventi sui turni della Polizia locale, cosa sia stato fatto per l’individuazione dei responsabili degli atti vandalici di Seggiano e se sta valutando ordinanze per la chiusura dei locali a rischio assembramento".