REDAZIONE MILANO

Furti in appartamento, come non farsi sorprendere dai ladri durante l'estate

I consigli per tutelarsi durante il periodo estivo, considerato il "più caldo"

Ladri in azione (foto di repertorio)

Milano, 6 agosto 2019 - Un elenco di suggerimenti per contrastare i furti nelle abitazioni e tutelarsi. Soprattutto quando non ci si trova in città, ma magari in vacanza. L'assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione della Lombardia, Riccardo De Corato ha dato qualche consiglio per proteggersi dai colpi in appartamento, in particolare nel periodo estivo.

I FURTI IN LOMBARDIA - "Due giovani donne arrestate mentre, a Milano, tentavano di scassinare un appartamento nella zona delle Colonne di San Lorenzo. Un tentativo di furto sventato, sempre a Milano, in via Salomone. E, ancora, tre persone 'acciuffate' grazie a un condomino che, avendo avvertitos trani rumori, ha chiamato la polizia. Sono solo alcuni casi emblematici di questi ultimi giorni, che ci confermano essere ancora troppi i furti in appartamento che rischiano di rovinare, in modo irreparabile, il periodo di ferie estive": De Corato è partito proprio da questa considerazione per proporre, anche quest'anno, "piccole ma efficaci" regole per contrastare i ladri. Secondo i dati del settore, la Lombardia risulta essere al primo posto in classifica per quanto riguarda la presenza di imprese di vigilanza privata e installatori dei classici sistemi di antifurto. 

LE REGOLE - Ma oltre ai dispositivi elettronici, la Regione consiglia alcuni comportamenti, ritenuti virtuosi, per evitare di trovarsi in situazioni di disagio. Per prima cosa è meglio evitare di pubblicare notizie di spostamenti sui social media, così come è bene evitare di pubblicare immagini di oggetti preziosi. Sarebbe indicato non accumulare la posta nella cassetta delle lettere e non fare arrotolare lo zerbino davanti alla porta di casa dagli addetti alle pulizie. Sempre utile chiudere sempre i cancelli di accesso alla strada e lasciare accesa la luce, la radio o il televisore, in caso di spostamenti brevi. 

IL PERICOLO "ESTATE" - L'assessore De Corato ha voluto ricordare anche che "l'estate è la stagione più 'calda' per quanto riguarda la sicurezza dei nostri appartamenti" ed è per questo motivo che l'anno scorso, la Regione e l'Anaci di Milano (l'Associazione nazionale condomini italiani) hanno diramato "sette semplici regole per difendersi dai topi di appartamento nelle settimane in cui lasciamo incustodita la nostra casa".