REDAZIONE MILANO

'Milano Food & Wellness': due giorni di workshop, show cooking e sport

Un evento in programma sabato 6 e domenica 7 giugno alla Triennale di Milano per avvicinarsi alla prevenzione, alla sana alimentazione e all’attività fisica. Da un’idea di Show Reel e sotto la guida artistica di Marco Bianchi. Numerosi gli ospiti, tra cui Max Pezzali, Lisa Casali e Natasha Stefanenko

Marco Bianchi

Milano, 2 giugno 2015 - Un weekend tra cibo e benessere a Milano. Sabato 6 e domenica 7 giugno alla Triennale di Milano si svolgerà la prima edizione di Milano Food e Wellness,  la manifestazione dedicata alla sana alimentazione e all’attività fisica strutturata in una serie  di incontri, workshop e show cooking per imparare a prendersi cura di sé e della propria salute.  L’evento sarà aperto al pubblico e avrà ingresso gratuito. Alcune attività in programma, come laboratori e corsi  pratici, sono a numero chiuso e richiedono la registrazione online. Tutti i dettagli sul sito internet. 

MILANO FOOD & WELLNESS - #iomimuovo è un progetto ideato e prodotto da Show Reel, la prima agenzia  di Branded Content in Italia, e vede la direzione artistica di Marco Bianchi, divulgatore scientifico della  Fondazione Umberto Veronesi e Ambassador di Expo Milano 2015. Tanti gli ospiti che interverranno all’evento, tra cui Pietro Leemann, chef del ristorante stellato Joia di Milano,  Lisa Casali, scienziata ambientale ed esperta di cucina sostenibile, il celebre cantante italiano Max Pezzali,  Chef Hiro (Hirohiko Shoda), chef di Gambero Rosso TV e i campioni mondiali di apnea Enzo Maiorca e Mike  Maric.  E ancora, Natasha Stefanenko, conduttrice, attrice e modella di fama mondiale; Elena Di Cioccio, conduttrice e attrice; Csaba dalla Zorza, foodwriter e volto televisivo di Real Time; le star di YouTube AlicelikeAudrey, Sofia Viscardi e theShow; Diego Bongiovanni, chef de “La Prova del cuoco”; Marzia Buzzanca, chef di Percorsi di Gusto e Ambassador di Women for Italy: Nutrire il futuro; il Dottor Filippo Ongaro, per anni medico degli astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e collaboratore del Johnson Space Center della NASA (Houston) e del Gagarin Cosmonaut Training Center (Russia).

Milano Food & Wellness si basa sulla campagna di sensibilizzazione #iomimuovo lanciata sul web  nel 2014 da Marco Bianchi per spronare le persone a combattere la sedentarietà. La campagna, nata dalla  consapevolezza che “la sedentarietà ogni anno fa più vittime del fumo!” ha portato alla nascita dell’omonimo libro,  edito da Mondadori e divenuto un best seller in pochi mesi.  La manifestazione nasce quindi dall’idea di far conoscere ed esplorare questi semplici concetti di benessere  e prevenzione per mangiare e vivere meglio. 

Quattro le aree tematiche che caratterizzeranno l’evento: l’area Show cooking dove gli chef ospiti  presenteranno le loro creazioni culinarie incentrate sul benessere e la bontà; l’area conferenze, in cui si  affronteranno tematiche inerenti a prevenzione, wellness, sana alimentazione e sport; l’area workshop dedicata alle attività pratiche a numero chiuso, quali corsi di cucina, attività di fitness e laboratori alternativi e  infine l’area wellness dove si alterneranno diversi allenatori “d’eccezione” che guideranno i partecipanti in  corsi di gruppo (es. yoga, pilates, tai-chi…) e allenamenti cardio che proseguiranno all’interno di Parco  Sempione.

L’area Workshop sarà dedicata anche ai bambini, che potranno partecipare a giochi e attività di gruppo in  totale sicurezza dando la possibilità ai genitori di godersi il percorso benessere in tutta tranquillità.  Le attività all’interno delle quattro aree tematiche si svolgeranno dalle  14.30 alle 19.30 nella giornata di  sabato e dalle 9 alle  19.30 nella giornata di domenica.  La manifestazione è supportata dalla partnership di Orogel (main partner), Acqua Lauretana, Arclinea, Askoll,  FoodSaver®, Fonte della Vita, La Molisana, La Trentina, Miele, Oster, Pomì, Provamel, Speedo, Spighe  & Spighe e Technogym. I media partner dell’evento sono Radio DEEJAY e D Repubblica.