REDAZIONE MILANO

"Flat tax? Nessun guadagno per noi redditi medi"

"Sono favorevole ad aumentare la soglia della flat tax ma, per la mia situazione personale, non cambierà molto. Chi ha un fatturato nella media resta nel regime forfettario, mentre eventuali vantaggi ci saranno per i professionisti con un fatturato più alto". Matteo Tellaroli, architetto con vent’anni di esperienza alle spalle, negli ultimi anni ha visto aumentare il lavoro, e quindi anche gli introiti, grazie all’effetto Superbonus, che ha provocato un boom nell’edilizia e un aumento dei cantieri aperti. Occasioni di lavoro in più anche per i professionisti che ruotano attorno al settore delle costruzioni in Lombardia.

"In questo momento, grazie all’effetto del Superbonus, posso contare su un reddito medio di circa 50mila euro all’anno – spiega – aumentato di circa il 30% rispetto al passato, quando era di circa 30-35mila. Nel nostro settore però siamo sempre in bilico, soggetti all’andamento dell’economia". Il periodo nero dopo il 2007, quando la crisi ha colpito duro anche l’edilizia e ha costretto tanti professionisti a cambiare lavoro. "Noi siamo riusciti ad andare avanti – prosegue l’architetto Tellaroli – abbiamo attraversato anni difficili a adesso finalmente riusciamo a tirare il fiato. Ci sono sempre problemi, come ad esempio i pagamenti in ritardo, che però in qualche modo si riescono a risolvere. Quello che chiediamo al Governo? Meno burocrazia e sgravi. Per la mia situazione personale il regime forfettario è una soluzione positiva, ma bisogna valutare caso per caso".

A.G.