REDAZIONE MILANO

Piazzale Lotto, spari contro Filobus Atm: distrutti i vetri. Sindacati proclamano sciopero

E' successo nella notte. L'autista non era sulla vettura, ma si era allontanato in attesa di riprendere poco dopo la corsa

Filobus Atm distrutto a colpi di arma da fuoco

Milano, 26 luglio 2019 - Colpi di arma ad aria compressa sono stati esplosi la notte scorsa a Milano contro un filobus della linea 90-91: lo rende noto Atm, l'Azienda Trasporti. Il danneggiamento del mezzo - che era fermo e senza passeggeri e conducente a bordo - è accaduto intorno alle 2 al capolinea in piazzale Lotto. Secondo quanto reso noto da Atm, l'autista al momento non era sulla vettura, ma si era allontanato in attesa di riprendere poco dopo la corsa. L'uomo ha sentito degli spari, è uscito di corsa dal locale dove si trovava e ha trovato il filobus con i vetri rotti. Sul posto è intervenuta la polizia locale e secondo quanto risulta ad Atm l'arma da cui sono partiti i colpi era ad aria compressa

Sulla vicenda è intervenuta la rappresentanza sindacale Rsu del deposito di viale Molise: "Sì continua a denunciare che di notte sui mezzi Atm succede di tutto, questa volta sono stati superati tutti i limiti di sopportazione, il personale ha paura e a Milano tutti fanno orecchie da mercante. "Cosa stanno aspettando?  - prosegue la nota - Che prima o poi ci scappi il morto? Il servizio notturno senza sicurezza è meglio sospenderlo. La security gestita da Atm cosa fa? Come mai non presidia i capolinea per dare sostegno ai colleghi conducenti? O gli ordini loro impartiti sono quelli di mero controllo del personale? Dopo un fatto così gravissimo, le disposizioni impartite dalla sala operativa al conducente sono inaccettabili. Invece di inviare sul posto le forze dell'ordine per accertare i fatti, nonostante il conducente abbia riferito all'operatore di sala che contro la vettura erano stati sparati dei colpi di arma da fuoco, e i vetri della stessa erano distrutti, la disposizione impartita dall'operatore è stata, prendi la vettura e portala in deposito. Inaccettabile".

Le sigle sindacali dei trasporti hanno annunciato uno sciopero di un'ora che scatterà alle 3 del mattino di sabato 27 luglio per chiedere maggiore sicurezza sui mezzi Atm.  "Le organizzazioni sindacali Filt Cgil - Fit Cisl - Uilt Uil - Faisa Cisal - Ugl Tpl - Or.s.a. Tpl- Sama - si legge in una nota - sono a denunciare il dominante tema delle aggressioni al personale in servizio non ultimo l'evento gravissimo accaduto nella notte del 26 luglio intorno alle ore 02:50, in piazzale Lotto, al capolinea della 91 circa, mentre la vettura era ferma per la sosta"  Per i sindacati "non è più tollerabile continuare così contando sulla fortuna, l'escalation delle aggressioni con atti criminosi ci obbligano a prendere una posizione chiara prima che le vicende assumano aspetti con epiloghi più gravi nei confronti di chi è vittima, come il personale che svolge la sua attività lavorativa oltre all'utenza presente in vettura". "La politica dovrebbe mettere in campo atti concreti coinvolgendo tutte le parti in causa, rendendosi parte attiva al fine di adottare i possibili provvedimenti preventivi, a tutela dei lavoratori del Tpl, della cittadinanza e del patrimonio della collettività". Per questa ragione le organizzazioni sindacali hanno indetto uno sciopero per la notte del 27 luglio. Stop dei mezzi previsto per un'ora, dalle ore 3 alle 4.