REDAZIONE MILANO

A Milano 'Food Revolution', il film sulle scelte alimentari

Il documentario, diretto da Thomas Torelli, è stato è stato proiettato per la prima volta nella sede di Eataly Smeraldo, alla presenza del regista

Food Revolution

Milano, 15 gennaio 2017 - Quello che mangiamo? Tutto ha una conseguenza: su noi stessi, sugli animali, sull'ambiente. E l'impatto non sempre è positivo, quindi è bene conoscere quali siano gli effetti delle nostre scelte alimentari e cercare di fare una piccola rivoluzione. È questo il messaggio di 'FoodreLOVution. Tutto ciò che mangi ha una conseguenza', il film documentario diretto da Thomas Torelli che esamina gli impatti del mangiare carne sulla salute delle persone, sulla fame nel mondo, sul benessere degli animali e dell'ambiente. Il film, prodotto da Bluma Lab, è stato proiettato per la prima volta a Milano nella sede di Eataly Smeraldo, alla presenza del regista.

"L' ambizione del film non è quella di avere un mondo di vegani, ma dare alle persone strumenti per capire che quello che scegliamo di mangiare è determinante per una serie di equilibri", ha spiegato il regista. Il film mostra i danni degli allevamenti intensivi di carne: milioni di ettari di foresta persi per allevare gli animali, i litri di acqua utilizzati per produrre una bistecca, le sofferenze degli animali. Non ultimo le conseguenze che una dieta ricca di grassi e proteine animali ha sulla salute umana. "Non voglio essere un talebano per quanto riguarda la carne - ha spiegato - il mio è solo un messaggio di consapevolezza per le persone che possono decidere cosa mangiare".

A spiegare quali possono essere i danni di una alimentazione ricca di proteine animali sono medici e specialisti come Franco Berrino, epidemiologo dei tumori che dirige il Dipartimento di medicina preventiva dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano. Oppure T. Colin Campbell aurore di The China Study, lo studio più completo del rapporto tra alimentazione e patologie, il fondatore di Slow Food Carlin Petrini e il premio Nobel, attivista e scienziata Vandana Shiva. Per cambiare le cose basta attuare una piccola rivoluzione basata sull'amore, spiega il film, e scegliere un'alimentazione che predilige i vegetali. «Food ReLOVution» è un film indipendente, finanziato con il crowdfunding su internet, dopo Milano ci sarà un tour per proiettarlo in altre città italiane, come Firenze, Ferrara, a febbraio Roma.