REDAZIONE MILANO

Fermato dai vigili per un controllo Scoperto con l’assicurazione falsa

Il conducente l’aveva acquistata su un portale finito sulla lista nera dell’ente di vigilanza sulle polizze

Acquistare una polizza assicurativa da un broker on line pensando di risparmiare e trovarsi di fronte a una brutta sorpresa. L’altro giorno la Polizia locale di Robecco sul Naviglio era impegnata in una serie di controlli, quando ha intercettato un autocarro che circolava privo di assicurazione. L’uomo al volante è rimasto senza parole, dicendo di essere in regola con gli obblighi e mostrando una polizza Unipolsai in formato digitale. Polizza che però non risultava nella banca dati Ania. Gli agenti hanno così proceduto a sottoporre a sequestro amministrativo il veicolo. Le indagini della Polizia locale hanno permesso di scoprire che quella polizza era contraffatta e che il sito internet utilizzato per l’acquisto e che fungeva da intermediario era nella “lista nera“ dell’Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.

Una brutta sorpresa per il titolare della ditta, una catena di centri estetici del Novarese che quella polizza assicurativa risultata poi falsa l’aveva stipulata per tutta la sua flotta aziendale composta da nove veicoli. Il danno subito ammonta a circa 5800 euro di assicurazioni false acquistate e 866 euro di sanzioni. Naturalmente non gli è rimasto altro da fare che sporgere denuncia querela. La Polizia locale di Robecco raccomanda di diffidare dei broker on line che vendono prodotti assicurativi a basso costo. Le indagini stanno continuando per rintracciare i truffatori. G.M.