ANNA MARIA LAZZARI
Cronaca

Fare compere Modo discreto per avere aiuto

Nuovo centro di ascolto per donne vittime di abusi. L’onlus Fare X Bene ha scelto un grande magazzino

di Anna Maria Lazzari

Uno sportello psicologico gratuito, dedicato a donne cadute nella rete della violenza di genere, in un luogo "insospettabile". Allo store Coin in piazza V Giornate a Milano ha aperto il primo spazio di ascolto psicologico per le vittime di abusi dentro un negozio. Il progetto, lanciato il 12 marzo, si chiama "Il Petalo Bianco" e coinvolge un team di psicologi dell’associazione no profit Fare X Bene che offrono gratis, il venerdì pomeriggio, la loro consulenza per tre incontri, e anche eventualmente indicazioni per un futuro intervento legale.

"Questo spazio di ascolto, in un’area appartata dello store, garantisce attenzione, libertà e privacy ma soprattutto un luogo neutro che offre una "scusa" alla donna per richiedere aiuto in un contesto alternativo a un ospedale o allo studio di un avvocato, senza creare sospetti nel partner violento" spiega Irene Simi de Burgis, psicologa psicoterapeuta e membro del comitato scientifico di Fare X Bene.

"Il fenomeno della violenza è trasversale ad ogni fascia sociale ed economica. La pandemia ha purtroppo accentuato le dinamiche, a causa dell’isolamento forzato della vittima insieme al persecutore. La violenza perpetrata sulle donne non è solo aggressione fisica ma si può anche declinare come manipolazione psicologica e denigrazione verbale. Sul fronte anagrafico osserviamo che già in adolescenza possono comparire campanelli d’allarme, come il divieto imposto a uscire con le amiche" afferma de Burgis. "Per la maggior parte delle donne intrappolate in relazioni “tossiche” è estremamente difficile arrivare a una presa di coscienza della situazione che stanno vivendo. La consapevolezza però è il primo passo per uscire dal circuito della violenza. Il nostro sportello offre una risorsa psicologica che è competente nell’approcciare i traumi causati da ogni tipo di abusi e violenza di genere" aggiunge Giusy Laganà, segretario generale Fare x Bene Onlus che ha anche formato il personale del negozio per un’accoglienza ad hoc.

Lo sportello, al sesto piano della Coin di piazza V Giornate, è aperto – anche in zona rossa - venerdì dalle 15 alle 19: occorre prenotarsi sul sito https:ilpetalobianco.it, esprimendo preferenza per orario e per l’appuntamento fisico allo sportello o online. Per sostenere il progetto, Coin ha realizzato una speciale t-shirt con la grafica della margherita del "m’ama non m’ama" che ha ispirato un decalogo dell’amore. Su Instagram è partito un ciclo di incontri con esperti, vittime di storie di violenza e testimonial. Tra gli altri, Roberta Bruzzone, Valentina Pitzalis, Giulia De Lellis. A impegnarsi in prima fila anche la giovane influencer Valeria Vedovatti che ha partecipato all’inaugurazione dell’iniziativa.

Il progetto "Il Petalo Bianco" di Coin e Fare X Bene proseguirà nell’autunno con un’iniziativa di sensibilizzazione presso alcune scuole secondarie milanesi. L’impegno fra gli studenti per l’associazione Fare X Bene non è una novità: promuove da anni diverse attività negli istituti di ogni ordine e grado, con percorsi di prevenzione e contrasto a discriminazione e violenza di genere, bullismo e cyberbullismo. Nel 2015 Giorgio Napolitano ha conferito alla Onlus la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica per i percorsi nelle scuole.