REDAZIONE MILANO

Estintori, vetri rotti e paura Raid vandalico sull’autobus

Quarto Oggiaro, assalto notturno a un mezzo della linea 57: nessun ferito. Il conducente non ha perso la calma e ha fatto scendere l’unica passeggera

Sabato sera di paura a bordo di un autobus della linea 57. La cronaca del folle raid vandalico, non il primo contro i mezzi del trasporto pubblico, ci porta alle 21 di due giorni fa in via Concilio Vaticano II, a Quarto Oggiaro. Il pullman è quasi al capolinea, ma all’improvviso il conducente deve frenare: qualcuno ha lanciato un estintore al centro della carreggiata, bloccando così la marcia del bus. Dal buio sbucano almeno due ragazzi, secondo quanto ricostruito finora, che raccolgono l’estintore e ne svuotano il contenuto sul parabrezza, limitando così la visuale dell’autista Atm e impedendogli così di ripartire. Il conducente non perde la paura, apre le porte e fa scendere l’unica passeggera a bordo in quel momento, un’anziana che abita in zona.

I vandali continuano nella loro azione: nel mirino finisce uno dei vetri laterali della 57, quello più vicino alla porta centrale, che viene mandato in frantumi con l’estintore. Dopo aver fatto i danni pure all’interno del veicolo, i ragazzi si allontanano di corsa e spariscono nel nulla. A quel punto, l’autista, che per fortuna non ha riportato ferite e non ha avuto bisogno di cure mediche, chiama la centrale operativa dell’azienda trasporti: sul posto arrivano nel giro di pochi minuti gli addetti alla sicurezza, che “scortano“ il pullman in deposito.

Le indagini per risalire agli autori del blitz partiranno verosimilmente dalle immagini registrate dalle telecamere interne del mezzo pubblico, che Atm metterà a disposizione degli investigatori. Come detto, l’assalto della sera di Halloween non è certo un episodio isolato. Una settimana prima, era toccato a due autobus, rispettivamente delle linee 63 e 67, presi a sassate in zona Forze Armate.

N.P.