REDAZIONE MILANO

Via Santa Croce, dissequestrata ex scuola: arriva Emergency

Disposto il dissequestro della ex scuola di proprietà del Comune, occupato abusivamente dal maggio 2013 dal movimento antagonista che ne aveva fatto la sede del centro sociale Zam e sequestrato lo scorso luglio

Gino Strada fondatore di Emergency

Milano, 18 marzo 2015 - Disposto il dissequestro della ex scuola di via Santa Croce 19, di proprietà del Comune, occupato abusivamente dal maggio 2013 dal movimento antagonista che ne aveva fatto la sede del centro sociale Zam e sequestrato lo scorso luglio. Il decreto di restituzione di cose sequestrate è stato firmato dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli su richiesta di Achille Rossi, direttore del settore Politiche per la casa e valorizzazione sociale degli spazi del Comune, che ne è il custode giudiziale. Il Comune ha infatti svolto “procedure di evidenza pubblica per l’affidamento dell’immobile in concessione d’uso a un soggetto terzo che si assumesse l’onere di ripristinare il fabbricato e destinarlo ad attività di interesse collettivo” e ha individuato tale soggetto in Emergency onlus.

L’edificio era stato sgomberato dalle forze dell’ordine lo scorso 23 luglio anche per il pericolo di cedimenti e posto sotto sequestro, in seguito a una denuncia sporta il 6 giugno precedente da Luigi Draisci, direttore centrale del settore Educazione e istruzione del comune. Nel decreto il procuratore aggiunto dispone la restituzione dell’immobile all’amministrazione, letto il decreto di sequestro firmato dal gip il 21 luglio, il contenuto dell’informativa redatta dalla Digos il 24 luglio e il contenuto dell’istanza con cui Rossi ne chiedeva il dissequestro, spiegando che nei mesi successivi il Comune ha individuato Emergency onlus quale soggetto in grado di ripristinare il fabbricato e destinarlo ad attività di interesse collettivo.