NUOVA GIUNTA MELEGNANO
Cronaca

Ecco la squadra Passerini è vicesindaco

Col decreto di nomina pubblicato ieri sull’albo pretorio del Comune, è pronta la nuova giunta di Melegnano, che è stata definita in questi giorni dal neo sindaco Vito Bellomo e verrà presentata ufficialmente nel consiglio comunale di mercoledì sera. In omaggio alla lista civica Melegnano Lab, che ha avuto un’ottima affermazione alle elezioni del 12 giugno contribuendo alla vittoria del centrodestra al primo turno, è stato designato vicesindaco il 43enne Simone Passerini: a lui anche l’incarico di assessore a cultura, biblioteca, turismo, decoro e arredo urbano, politiche giovanili e ambiente. Il forzista Lorenzo Pontiggia, classe 1963, ha ottenuto le deleghe a programmazione e sviluppo del territorio, rigenerazione urbana, Pnrr, programmazione economica e finanziaria, patrimonio dell’ente e società partecipate.

Il leghista Cristiano Vailati, 47 anni, si occuperà di sicurezza, trasporti e viabilità, comunicazione istituzionale, centro storico e periferie, marketing territoriale. Due le donne nominate nell’esecutivo locale: la 35enne Jessica Granata, forzista, è assessore a sport e tempo libero, volontariato e associazionismo, diritti degli animali, pari opportunità, innovazione tecnologica e parchi; la 29enne Serena Mazza, coordinatrice cittadina di Fratelli d’Italia, supervisionerà su servizi sociali, politiche per la casa, famiglia, scuola e infanzia. Se tutti i neo assessori sono figure che hanno sempre gravitato nell’entourage del neo sindaco e del centrodestra locale, ce ne sono alcuni che hanno anche già svolto incarichi istituzionali: Passerini è stato consigliere comunale, Pontiggia era assessore nel primo e secondo mandato amministrativo di Bellomo, che a Melegnano ha già vestito la fascia tricolore per un decennio, dal 2007 al 2017.

Il primo cittadino ha tenuto per sé le deleghe a lavori pubblici, risorse umane, artigianato, commercio, attività produttive, Fiera del Perdono. Il consiglio comunale di mercoledì sarà il primo del Bellomo ter. All’ordine del giorno, come di prassi, il giuramento del sindaco, l’elezione del presidente e vicepresidente dell’assise.

Alessandra Zanardi