SIMONA BALLATORE
Cronaca

Ecco i corsi in cantiere per il 2023 Largo a informatica e scienze umane

Per contenere gli esuberi nuove sezioni dal Giorgi al Marelli-Dudovich, che dà l’addio a “calzature e moda“

di Simona Ballatore

Un nuovo liceo delle scienze umane è in cantiere all’interno dell’istituto Oriani-Mazzini di Milano, nella sede di via Zante, con opzione economico-sociale, ed è pronto a debuttare anche ad Arconate da settembre. L’indirizzo è gettonatissimo, al punto da avere più richieste che posti disponibili: si è così pensato, per l’anno scolastico 202324 di potenziarlo, com’era stato fatto l’anno scorso con il liceo artistico, che ha fatto il suo ingresso all’istituto Frisi di Quarto Oggiaro (intitolato a Giovanni Gastel). La stessa operazione verrà fatta per un indirizzo tecnico in “overbooking“: Informatica. Che si fa spazio all’istituto Marelli-Dudovich di Milano - nella sede di via Livigno - e al Giorgi, che lo rivolge però agli adulti.

Nascerà un indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” all’istituto Marignoni-Polo, nella sede di via Demostene, mentre a Melzo, all’interno dell’istituto Giordano Bruno, si aprirà uno scientifico con l’opzione scienze applicate (già attivo nella sede di Cassano d’Adda). Il Montale di Cinisello aprirà un corso per adulti dell’istituto tecnico economico, declinandolo sul turismo. L’istituto Benini di Melegnano attiverà invece un nuovo corso in amministrazione, finanza e marketing all’interno del carcere di Opera.

In questo quadro si punta anche a una razionalizzazione dell’offerta, eliminando i corsi “silenti“, ovvero che non hanno raccolto abbastanza iscrizioni nell’arco dell’ultimo biennio. Succederà all’istituto Marelli-Dudovich, che mentre scopre informatica dà l’addio al percorso tecnico tecnologico “Sistema moda - articolazione calzature e moda”.

Si ristruttura così il piano dell’offerta formativa delle scuole superiori della Città Metropolitana di Milano, in vista delle prossime iscrizioni.

"I corsi di nuova attivazione di liceo delle scienze umane anche con ’opzione economico sociale’, di informatica e di liceo scientifico, opzione scienze applicate, rispondono a un’esigenza più volte espressa dal territorio e riscontrata nei tavoli di coordinamento con l’Ufficio scolastico territoriale e le scuole per coordinare le iscrizioni in eccesso – confermano dalla Città Metropolitana –. La richiesta delle scuole di ampliare l’offerta formativa per gli adulti a Milano, Cinisello e al carcere di Opera, deriva dall’opportunità di garantire un ventaglio maggiore di scelte formative finalizzate a un inserimento più qualificato nel mondo del lavoro".