
East Market di Milano
Milano, 5 settembre 2016 - "Semplicemente cercavamo un posto dove vendere oggetti ed abiti che non servivano più". E' nata così l'idea di East Market Milano, il mercato delle pulci di Lambrate, ormai diventato un appuntamento fisso capace di richiamare ogni mese migliaia di persone. Oltre 1200 espositori, quasi 100mila visitatori solo nel 2016, un successo che è diventato un cult per cittadini e turisti. Il nome? Perché a Lambrate si è a Est di Milano ma anche perché si ispira ai mercati dell’East London.






PROGETTO IN ESPANSIONE - Insomma, ormai East Market è diventato un cult, ispirandosi ai mercati dell’East London, si propone come un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che fa l'occhiolino alle nuove tendenze del fashion e della musica. Sono migliaia le persone che una domenica al mese invadono e rivitalizzano il quartiere Lambrate: milanesi, curiosi che arrivano da ogni parte della Lombardia e da altre regioni d'Italia, turisti. Che sia il momento di spostarsi in altre città ? "Ci piacerebbe espanderci – racconta Linda – E in realtà c'è in ballo una data in un'altra località in autunno, ma non possiamo dire di più". Poi aggiunge: "Anche l’idea di andare all’estero ci attira. L’Italia è stupenda, ma ogni cosa in Italia deve avere il suo posto e poi le grandi città adatte a questo tipo di progetto sono poche. Abbiamo ricevuto qualche proposta da proprietari di immobili, a volte da aziende, ma noi cerchiamo un modello di mercato post industriale che quindi che abbia un suo valore". E conclude: "Per questo non è facile. A meno che sia amore a prima vista".