REDAZIONE MILANO

E il plateatico torna a pagamento

Aree pubbliche concesse gratuitamente per far fronte alla crisi e alle limitazioni imposte dal piano contro l’emergenza pandemica. Quella di offrire gratuitamente lo spazio per tavolini, gazebo e dehor è stata una delle iniziative che i comuni avevano messo in campo subito dopo il terribile lockdown della primavera del 2020. Un provvedimento che ha consentito a molti esercenti di Cinisello Balsamo di riaprire le loro attività anche quando le limitazioni erano ancora pesantissime e di risparmiare parecchi quattrini in tempo di estrema crisi. Ora tutto questo è terminato. Insieme alla cessazione dello Stato di emergenza, è venuta meno anche la possibilità di concedere gratuitamente gli spazi pubblici, così ai commercianti è richiesto di nuovo di far fronte al pagamento di tariffe che in molti casi non sono così abbordabili. La tassazione specifica a Cinisello Balsamo osserva una tariffa che parte dia 17,5 euro a metro quadro per arrivare a raggiungere quasi i 28 euro. Se si pensa che molti bar e ristoranti hanno costruito gazebo e spazi coperti che in alcuni casi sono addirittura di dimensione superiore agli spazi fruibili nei negozi, si può comprendere quanto questo potrà incidere sul bilancio delle imprese. In questi giorni qualcuno ha già smontato in fretta e furia i gazebo e ridotto gli spazi dedicati ai tavolini esposti su marciapiedi e piazze. Anche perché la "deregulation" dettata dall’emergenza sanitaria aveva portato alla nascita di aree attrezzate nei luoghi più improbabili. In alcuni casi i gazebo occupavano buona parte dei marciapiedi o addirittura le aree per la sosta al bordo della strada. Ora, si prevede un progressivo ritorno alla normalità anche dal punto di vista del decorso urbano. Sino al mese di giugno gli esercenti potranno continuare a usufruire di un’altra agevolazione, ossia la procedura di autorizzazione semplificata, che impone solamente il protocollo di una comunicazione all’ufficio comunale. Dal primo luglio sarà invece richiesta l’autorizzazione che potrà essere rilasciata a seguito dell’acquisizione di pareri positivi da parte degli uffici competenti.

Rosario Palazzolo