NICOLA PALMA
Cronaca

Droga a Milano, hashish di Bart Simpson alla panchina in Chiesa Rossa: i residenti fanno arrestare lo spacciatore

La polizia ha bloccato il pusher 26enne dopo un breve inseguimento: aveva la sua base fissa nel parco di via Don Rodrigo

L'hashish e i soldi sequestrati allo spacciatore
L'hashish e i soldi sequestrati allo spacciatore

Milano – I panetti di hashish con la foto di Bart Simpson nascosti sottoterra e sempre pronti all’uso. Un 26enne marocchino aveva trasformato una panchina del parco Caimera di via Don Rodrigo, in zona Chiesa Rossa, nella sua postazione per spacciare droga al dettaglio. Ieri pomeriggio gli agenti della Mobile lo hanno arrestato proprio lì, dopo un breve inseguimento a piedi.

La segnalazione dei residenti

Nei giorni scorsi, alcuni abitanti avevano segnalato la presenza quotidiana di un presunto pusher di origine nordafricana, riferendo che di solito arrivava a metà pomeriggio per restare sempre nello stesso posto fino a sera inoltrata. Ieri pomeriggio è scattato l'appostamento degli agenti della sezione “Contrasto al crimine diffuso”, coordinati dal dirigente Marco Calì e dal funzionario Michele Scarola: alle 16.30 si è materializzato un ragazzo in motorino, poi risultato rubato il 23 agosto in zona Ticinese; è sceso dallo scooter e si è avvicinato alla panchina dov’erano già seduti due giovani egiziani. Il 26enne li ha salutati, si è seduto per qualche secondo, poi si è rialzato di scatto e si è diretto verso i binari: lì c'era il nascondiglio della droga. Il pusher è tornato verso la panchina con un bilancino e un panetto di hashish.

Il blitz

In quel momento, sono intervenuti i poliziotti della Mobile: l'egiziano ha provato a scappare, ma è stato bloccato non senza fatica dagli agenti in borghese. Le unità cinofile dell'Upg hanno poi individuato l'imbosco, aiutando gli investigatori a sequestrare altri tre panetti (per un peso complessivo di 400 grammi) con una vignetta del celebre personaggio della serie tv americana. Il giovane nordafricano, che aveva anche 70 euro in tasca, è stato arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale, indagato per ricettazione e sanzionato per guida senza patente. Il motorino è stato restituito al legittimo proprietario.