REDAZIONE MILANO

Docenti e studenti a lezione di processo penale

Simulando un procedimento hanno affrontato il tema della violenza contro le donne con gli avvocati Serra e Rossi

Il processo entra in classe. All’istituto comprensivo Futura di Garbagnate, gli studenti della scuola secondaria di primo grado sono stati a lezione con gli avvocati Rosanna Serra ed Edoardo Rossi (foto) dell’Ordine di Milano. Simulando un processo penale minorile, in cui alunni e insegnanti hanno interpretato i diversi ruoli, hanno affrontato il tema della violenza sulla donne. "Vestire i panni di avvocati, giudici, assistenti sociali, vittime, bulli, magistrati, testimoni, difensori – spiegano gli studenti – ci ha fatto capire cosa vuol dire combattere per la giustizia. Abbiamo imparato che una ragazza che ha il coraggio di denunciare, di dire basta ad una violenza, ha in sé la forza di tutte le donne che come lei sono state vittime. Abbiamo capito quanto sia difficile il lavoro di chi deve difendere qualcuno che è colpevole, ma che comunque merita di essere accompagnato verso la consapevolezza dei propri errori". L’istituto Futura è una delle tre scuole della Lombardia scelte per ospitare il progetto di sensibilizzazione previsto dal protocollo siglato dall’Ordine degli Avvocati di Milano con Regione Lombardia. Uno spazio, inoltre, è stato dedicato all’approfondimento sull’uso responsabile delle tecnologie. "Abbiamo imparato che denunciare un bullo è la cosa giusta da fare", hanno detto le studentesse coinvolte nell’iniziativa.

"Le emozioni dei ragazzi, la loro profondità e la capacità di analisi mi hanno davvero colpita", il commento a fine lavori di Rosanna Serra, nella doppia veste di avvocato e consigliere comunale a Garbagnate. "Ci sono molti modi per raccontare un’esperienza, ma nulla sa essere incisivo tanto quanto le parole dei protagonisti. I ragazzi grazie a questo progetto hanno potuto vivere un’esperienza formativa coinvolgente", conclude l’assessore all’Istruzione, Simona Travagliati.

Monica Guerci