REDAZIONE MILANO

Distanziamento sociale a scuola, esame superato Quasi tutti gli istituti sono già pronti per settembre

Pochi problemi strutturali nelle scuole comunali per ricominciare a settembre, rispettando il distanziamento tra gli scolari. Dopo i recenti sopraluoghi degli assessori della giunta del sindaco bressese Simone Cairo con i due presidi dei rispettivi circoli nei dodici edifici scolastici locali, dai nidi alle medie, l’elenco dei lavori da compiere entro la fine del mese di agosto non è articolato. Di spazi didattici ce ne sono: gli unici interventi interni già programmati sono gli abbattimenti di solo tre pareti, due alla elementare Kennedy di via Villoresi e una alla media Benzi-Manzoni di via Patellani, per allargare alcune aule. Per il resto, le operazioni si concentreranno soprattutto nei cortili e nei giardini scolastici, riaprendo i cancelli secondari e, fino a ora, poco utilizzati, per consentire gli accessi scaglionati dei bambini e dei ragazzi. "Non ci sono criticità per la riapertura delle scuole comunali secondo le norme anti-Covid19. – precisa il vicesindaco Roberto Cristofoli –. Abbiamo già fatto delle prove, distanziando adeguatamente i banchi. Realizzeremo nuovi vialetti in ghiaia nei prati verso gli ingressi esterni che riapriremo; come in via Turati per la elementare Kennedy, in via Montessori per la elementare Romani e in via Centurelli per la media Benzi-Manzoni". Per questi lavori saranno spesi i 110mila euro destinati dal Miur al Comune di Bresso per l’edilizia scolastica.

Giuseppe Nava