
Arriva per la prima volta sul grande schermo, domenica (ore 20,30), nel Chiostro dell’Incoronata del Cinema AriAnteo, “Great Men“, film sperimentale nato da una pièce teatrale in tre lingue, diretto e montato da Viva!, che narra l’esilio di Dante e di Napoleone. Prodotto dalla Pinacoteca di Brera sarà possibile seguirlo in cuffia wireless, in lingua originale con sottotitoli in italiano, e proiettato sul doppio schermo con il pubblico che, durante lo svolgimento dello spettacolo, scoprirà il motivo di questa innovazione. Non solo. La proiezione è dedicata a tutti i possessori di BreraCARD e, per chi invece non l’avesse ancora, prenotando la serata avrà diritto a diventare socio della Pinacoteca di Brera e ad entrare al museo per tre mesi. BreraCARD dà l’accesso a tutti i contenuti digitali di BreraPLUS+, il canale online di Pinacoteca di Brera attivo 24 ore su 24.
Realizzato nel 2021, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e dei 200 anni della morte di Napoleone Bonaparte, “Great Men“ è uno spettacolo teatrale che, attraverso l’esplorazione delle vite di Napoleone Bonaparte e Dante Alighieri, consente di individuare connessioni significative tra l’esperienza di allontanamento obbligato – geografico, culturale o spirituale – dalla propria patria d’origine e i rapporti familiari. Scritta da Emily Renée, giovane drammaturga inglese e già affermata come scrittrice, regista e attrice, Great Men, fa emergere una trama delicata e complessa di relazioni genitoriali, umane e intime. Prima produzione cinematografica sperimentale curata dalla Pinacoteca di Brera, Great Men, è stato girato in presa diretta, in una sera.