
Medici, vigili del fuoco, operatori e volontari della Croce Rossa, carabinieri e agenti della polizia locale, Caritas: "Oggi celebriamo proprio queste persone, i nostri eroi, che hanno messo in campo coraggio, altruismo, senso civico, dedizione, prontezza. Si sono reinventati, hanno corso rischi per la nostra salute, hanno saputo reggere pressioni, responsabilità e turni di lavoro sfibranti. Sono andati ben oltre il loro dovere. In un periodo di incertezze, sono stati delle certezze, le nostre certezze. Sono, in sintesi, un esempio di patriottismo". Con queste parole il sindaco di Garbagnate Milanese, Davide Barletta, ha spiegato il senso della consegna degli attestati di riconoscimenti a chi si è distinto per l’impegno durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. Due anni in prima linea, come hanno fatto i medici di base, Alessandro Quadraccia, Arianna Pillè, Elisa Silvestre, Mario Marone, Luisa Ravasi, Mariolina Di Maio, Nicola Filardo, Sergio Felisi, Lidia Barletta, Riccardo Ferrario, Giuliana Matordes, Gianpaolo Cupellini, Liliana Bianchini, Giorgio Lazzari, Giuseppe Lepore, Marina Garrisi, Giuliano Travaini, Isotta Nicolai, Francesca Colombo, Simona Curtarelli, Maria Cristina D’Alessandro. Menzione anche alla Caritas cittadina, alla Croce Rossa Groane e ai pompieri. Per le forze dell’ordine sono stati premiati il comandante dei carabinieri Giuseppe Maugeri e della polizia locale Andrea Assandri. "Ci è stato chiesto di seguire accorgimenti, di prendere precauzioni, di rimanere a casa. Un privilegio, però, che alcuni non hanno avuto e con questo attestato li vogliamo ringraziare". Menzione anche ai dipendenti comunali.
Roberta Rampini