ALESSANDRA ZANARDI
Cronaca

Da Milano a Taranto, in 200 verso la gloria. E nonna Silvana, classe ’32, è sul sidecar

Rombo di motori. Con 200 partecipanti e una partenza in notturna dal Parco esposizioni di Novegro, alle 24 di...

Rombo di motori. Con 200 partecipanti e una partenza in notturna dal Parco esposizioni di Novegro, alle 24 di...

Rombo di motori. Con 200 partecipanti e una partenza in notturna dal Parco esposizioni di Novegro, alle 24 di...

Rombo di motori. Con 200 partecipanti e una partenza in notturna dal Parco esposizioni di Novegro, alle 24 di domenica ha preso il via da Segrate la 38esima edizione della Milano-Taranto, rievocazione per moto d’epoca che dal 1987 attraversa l’Italia, in un percorso a tappe, per far rivivere l’atmosfera e le emozioni dell’omonima gara su due ruote degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta.

Tra i partecipanti dell’edizione 2025 è confermata anche la presenza di Silvana Visentin, classe 1932, che viaggia come passeggera di un sidecar del 1971 guidato dal figlio Fulvio Cavazzini. Proprio la granitica nonnina segratese, alla quale è stato assegnato il numero 93, come i suoi anni, è ormai diventata una sorta di “mascotte“ della storica manifestazione.

"Per fortuna la salute me lo permette – ripete lei – e così anche quest’anno ho deciso di partecipare. La prima tappa in notturna è stata dura, con la pioggia e il freddo che ci hanno accompagnati fino a Fiorenzuola, ma adesso tutto è passato e si spera in un proseguimento senza intoppi", ha raccontato ieri pomeriggio, raggiunta al telefono durante la prima sosta del percorso, nel Bolognese.

Il tragitto, di 1.655 chilometri complessivi, si svilupperà ora in altre cinque tappe, l’ultima delle quali segnerà l’arrivo a Taranto, previsto nella giornata di sabato 12 luglio. "Il momento più emozionante? La partenza dal Parco esposizioni, dove tanti amici vengono a battere le mani e fare il tifo per me – garantisce Silvana –. Per tutta la durata della gara si respira un clima positivo, familiare. E si ha la possibilità di vedere paesaggi bellissimi, a partire dai borghi dell’Appennino".

Figlia di Domingo Visentin, telaista e corridore della Mas, Silvana ha trasmesso ai due figli, Fulvio e Ezio, la passione per le due ruote. E la 93enne già scalda i motori per l’edizione 2026 della manifestazione, organizzata dal “Motoclub Veteran San Martino“.

A tenere a battesimo la partenza dei centauri da Novegro, come da tradizione, c’era anche il sindaco di Segrate Paolo Micheli.

Alessandra Zanardi