Il primo libro ad aver raccontato, carte giudiziarie alla mano, l’assassinio del 18enne militante del Fronte della Gioventù è stato “Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura“ scritto nel 1997 da Guido Giraudo e dai militanti del Fronte della Gioventù di Monza Andrea Arbizzoni, Giovanni Buttini, Francesco Grillo e Paolo Severgnini: un saggio recentemente ripubblicato da Idrovolante Edizioni con una copertina la cui elaborazione grafica del volto di Ramelli è servita per il francobollo commemorativo emesso lo scorso 13 marzo da Poste Italiane. Ma negli ultimi mesi sono usciti altri quattro libri sulla storia di Ramelli. Oltre a quello di Federica Venni, di cui parliamo qui a fianco, sono in libreria “Il tempo delle chiavi. L’omicidio Ramelli e la stagione dell’intolleranza“ di Nicola Rao (Piemme), “Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio“ di Giuseppe Culicchia (Mondadori) e “Hazet 36. Sergio Ramelli. Storia di un omicidio politico“ di Pino Casamassima (Solferino). Pubblicato anche un fumetto su Ramelli, edito da Ferrogallico. M.Min.
CronacaDa Giraudo a Rao. Tutti i racconti sull’omicidio